Visualizzazione post con etichetta Luca Enoch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Enoch. Mostra tutti i post

mercoledì 16 dicembre 2015

Dragonero #30-31 - Il Contagio / L'agonia di Yastrad


Soggetto: Luca Enoch
Sceneggiatura: Luca Enoch
Disegni: Gianluigi Gregorini/ Giancarlo Olivares
Copertina: Giuseppe Matteoni

N.B: post completato con il cellulare... non esente da (numerosi) errori di battitura...

Tipo che....
Finire bene l'anno? Fatto.
Dare ordine alla continuity? Fatto.
Scrivere una bella storia? Fatto.
Creare aspettative per il futuro? Fatto. E pure bene.
Ecco. Per riassumere questi due albi basterebbe dire queste quattro cose.
Diciamone altre.

venerdì 16 gennaio 2015

Dragonero #20 - Faccia d'Osso

la tradizione è stata rispettata: anche questo mese abbiamo una grande cover. Grande Matteoni!

Soggetto: Luca Enoch
Sceneggiatura: Luca Enoch
Disegni: Giuseppe De Luca
Copertina: Giuseppe Matteoni 

(che bello scrivere sul blog con un windows phone....prendetela così, senza troppe pretese...) 

Il segreto di una buona serie sta nelle storie "normali": Dove per "storie normali" intendi quegli albi che non hanno la pretesa di rivoluzionare la serie o di dargli una svolta, ma che si limitano a svolgere il compito di aggiungere un tassello al mosaico complessivo. Molto retorico vero? Liberarsi delle scorie del Liceo Classico (anche se mi son diplomato 10 anni fa) è più difficile di quello che sembra... ma fa niente, andiamo avanti...

domenica 14 settembre 2014

Dragonero #15-16 - Intrighi a corte

solita gran copertina va detto! 

Oh, per farla breve Dragonero inizia a piacerti sul serio. E non che inzia a piacerti "ma..." o che ti piacerebbe di più "se...", ma proprio che oramai è di tuo assoluto gusto grazie ad una seri di elementi ottimamente combinati tra loro, ma facciamo che magari mi spiego meglio.

venerdì 29 agosto 2014

Dragonero Speciale #1 - La prima missione


Uno speciale davvero speciale e un fantasy che più fantasy non si può. 
E poco conto se la storia in se non è nulla di eccezionale, perchè tanto quello che ti ha convinto alla fine è l'atmosfera che si respira nelle 130 pagine. 

lunedì 14 luglio 2014

Dragonero #13-14 - Lo sguardo della bestia. Recensione

Le copertine di questa serie restano una delle cose migliori di casa Bonelli...

Premessa 1: La storia ti è piaciuta e ti sei divertito a leggerla, grazie a una buona combinazione tra un ritmo piuttosto sostenuto e un lunga serie di dialoghi ben costruiti. 
Premessa 2: Non solo ti è piaciuta la storia, ma hai anche apprezzato la storiella in appendice, che di fatto rappresenta un tentativo (riuscito) di approfondire un mondo ricco di elementi di interesse. 

Al netto di una valutazione del tutto positiva diremo ora, liberi da ogni laccio e freno, che la storia contiene un livello di supercazzole nettamente al di sopra della soglia di allarme
Elenco? Elenco!