lunedì 13 agosto 2012

Cinque recensioni di videogiuochi in anteprima primissima assoluta mondiale che non c'è ne per nessuno.



Nel mondo dei videogiochi non si rischia più, l'originalità non premia più e Gabe Newell è sempre più ciccione. Però siamo sempre qui a parlarne e quindi, qui, in anteprima mondiale assoluta che manco le bombe del compianto Mosca le previsioni su come saranno alcuni dei titoli più attesi del 2012. Previsioni giuste eh, mica come quelle del mago Otelma.


HALO 4
Dice: ancora Halo? Senza Bungie? Ma daii, che sola! Flop assicurato.
Invece no, resta di stucco, c'è il barbatrucco, io a questo Halo ci voglio già bene con quelle location alla metroid che mi piacciono tanto. Dai che ci vogliamo credere.
Voto: bel gioco.

RESIDENT EVIL 6
Quando uscirà ci sarà la solita manfrina: “Eh, ormai Resident Evil non è più Resident evil; i controlli sono legnosi e bla bla bla”.
Sta di fatto che a me il quinto capitolo non è dispiaciuto affatto e dai filmati questo sesto episodio non pare da meno.
Certo poi ci sarà chi si lamenterà che è uguale al quinto e vorrebbe un ritorno alle origini, che è un po' una contraddizione, ma vabbè, i forum videoludici sono pieni di videogiocatori che non sanno cosa vogliono ma comunque si lamentano. SEMPRE.
Voto: bel gioco.

NEW SUPER MARIO BROS U
Si lo so, il titolo fa schifo. Si lo so, la serie New è la più debole delle infinite serie di Mario. Si lo so, ad agosto esce New Super Mario Bros 2 su 3DS e non si capisce più un cazzo.
Però il gioco prenderà nomi e calcierà culi. In HD.
Voto: bel gioco.

ASSASIN'S CREED 3
Ogni anno è così: esce un nuovo AC, nelle recensioni vengono messi in luce tutti i difetti che la serie si porta dietro dal primo titolo ma il gioco prende comunque votoni.
Scommetto che questo capitolo sarà noiso come gli altri con l'aggravante dell'ambientazione u po' loffia ( l'america della guerra di indipendenza? Ma mi faccia il piacere!!)
Voto: brutto gioco.

PLAYSTATION ALL STAR BATTLE ROYALE
Il clonazzo spudorato di smash Bros ce la fa? Assolutamente no; primo perchè il roster di personaggi non ha quel minimo comun denominatore stilistico che ha il titolo Nintendo (Kratos vs Fat Princess??? ). Secondo, perchè le meccaniche alla base di smash bros sono il risultato di un lavoro certosino di bilanciamento mica facile da replicare.
Quindi no, per me il titolo sarà una ciofeca.
Voto: gioco brutto.

Prossimamente: altri titoli....

P.s: se vi chiedete perchè c'è una foto di Gabe Newell è per ricordarvi che nel magico mondo dei videogiochi anche i ciccionazzi paonazzi possono essere dei miti. Altro che il mondo vero.

Tutti (ma proprio tutti) gli spoiler con cui rovinare la giornata ad un fan di Game Of Thrones. Parte IV


E rieccoci qui con il quarto capitolo della vostra amorevole spoilerata selvaggia.
Ricapitoliamo:
Capitolo I: Jon Snow e quelli che finiscono alla Barriera, quindi anche Stannis Baratheon, Melisandre di Asshai e Davos.
Capitolo II: La famiglia Stark, compresi Catelyn Tully e quella merdaccia infame, verosimilmente tifoso della Roma di Zeman,  che è Theon. Vi si spiega anche che l'acronimo NR che gira per internet sta a dire Nozze Rosse.. Una strana brutta storia dove i simpatici e amichevoli Frey di quartiere fanno fuori gli Stark, dopo che Robb ha sfanculato un'alleanza per seguire l'oscillazione angolare del suo batacchio e farsi la prima infermiera gnocca che gli è capitata a tiro...
paura, eh? 
Capitolo III: i Lannister, gli scagnozzi e quello che resta dei Baratheon. Con quella brutta storia di Tyrion che sposa Sansa e deve giostrare su un maiale nella stessa sera in cui Joffrey muore mangiando un pezzo di carne di piccione e poi Sansa scappa da Ditocorto aiutata da un cavaliere che è diventato un giullare come se fosse Antani con scappellamento a destra che terapia tapioca con fuochi fatui.....tanto non stavate più leggendo con attenzione da un pezzo.... 

Partiamo, che oggi è abbastanza rapida la cosa. 

Daenrys Targaryen  
L'Argentea regina piena di soprannomi (Nata dalla Tempesta, Madre dei Draghi, La Non Bruciata, regina degli Andali, dei Rhoynar e dei Primi Uomini e sindaco di Australia) ma senza un metro quadro di regno è un  personaggio che non puoi non amare. Anche perché fa un sacco di stronzate da farci il giro trenta volte. Intervallate da un sacco di colpi di genio.

E quindi dopo averlo piazzato nel didietro a Xaro Xoan Daxos arriva alla Baia degli Schiavisti. Qui trova un sacco di Iraniani che vendono tappeti, schiavi e mercenari (che è circa la stessa cosa). Fa l'affare della vita: si prende tutti gli schiavi/mercenari, ossia gli 8.000 Immacolati e in cambio gli schiavisti ci guadagnano....no, niente, li fa incenerire dai draghetti e poi uccide tutti i vecchi padroni di Astapor (cioè la città dove fa quanto detto). 

Inizia una guerra in tutta la Baia, ingrossa non poco le sue fila, rade al suo Yunkai, prende pure la ricchissima Meeren e......si ferma li, che ne ha le balle piene e si fa nominare regina della città...lasciando che i suoi nemici riprendano le due città appena rase al suolo.... 
Nel mezzo caccia Jorah, incontra e assolda Barristan Selmy e si fa, in tutti i sensi, Daario Naharis, un mercenario avvenente e bullissimo...... 
Poi Meeren viene messa sotto assedio e parte con le puttanate. 
Rifiuta di sposare Quentyn Martell (che morirà come un coglione mentre cerca di domare un drago....), ma accetta di allearsi a Dorne, sposa un tizio squallido di Meeren e durante la festa di nozze, mentre Tyrion si esibisce su un maiale (aridaglie....), si fa portare chissà dove da uno dei draghi. Mentre rischia di morire di fame e di sete, che il suo drago se l'è sfanculata e tiè arrangiati che impari a darmi da mangiare della carne scadente, viene trovata dal Khal Jhaqo...il vecchio amicone che la voleva morta.... 

E niente, per ora si è fermata qui. Che non si sa cosa succederà e con il prossimo libro che uscirà...nel 2014.
Cmq Emilia Clarke è topa. Molto topa. Specie senza il biondo/argento artificiale. 
tipo... 

 Jorah Mormont
Quello fedele a Daenerys perché vuole farsela alla fine deve dirle che è una spia del Trono di Spade. Quella la prende benissimo. E lo manda ad attaccare Meeren passando per le fogne. Se muore bene. Se ce la fa se ne va dalle palle. E se ne va dalle palle che è giù bene così. A Volantis incontra Tyrion e decide di portalo in catene a Daenerys per rientrare nelle sue grazie. Sulla nave Tyrion si esibisce cavalcando un maiale (ebbasta!!!!). Finisce schiavo. E Tyion viene spedito cavalcare un maiale (si, ancora...). 

Barristan Selmy 
Lui ci dice "ho cambiato casacca una volta.... perché non posso farlo di nuovo?'". Così, dopo aver tradito Aerys Targaryen per i Baratheon decide di tradire i Baratheon per Daenerys Targaryen. Che quando scopre chi è il vegliardo ci dice "vecchio dimmerda, nelle fogne insieme a Jorah, raus!". E quello ci va. Esce vivo e diventa la guardia del corpo di Daenerys. Poi dopo che la regina se ne va con il drago nel deserto praticamente le tiene il trono in caldo facendo il culo a tutta la nobiltà Meerenese e una setta di assassini... capito il vecchio?  E Joffrey, morto da coglione, e Cersei sukano! 

Altri. O UNO solo. 
Altri personaggi ci sono, ma contano meno per la trama. Ne compaiono due che contano un sacco però.
Jon Connington, ex primo cavaliere di re Aerys mandato in esilio e Aegon Targaryen, ultimo figlio di Rhaegar....e quindi legittimo erede al trono più della stessa Daenerys. 

Tentano di unirsi a Daenerys. Ma incontrano Tyrion, senza maiale stavolta, che li piglia per il culo e li convince ad andare sul continente Occidentale da soli e senza dire nulla a Daenerys. Quelli ci vanno con 10.000 mercenari. E iniziano la conquista. Senza che si sappia se Dorne appoggerà loro o l'argentea e gnocca regina... mentre Tyrion se la ride. 

Cosa molto interessante. I seguaci del Dio della Luce (il culto di Melisandre) che sul continente orientale sono la maggioranza della popolazione vedono in Daenerys una messia. Così come tutti i milioni di schiavi del continente Orientale. 
Non è che Melisandre ha confuso la Madre dei Draghi con il signore di Roccia del Drago, isola da cui provenivano i Targaryen e ha quindi appoggiato il cavallo sbagliato? Nel caso...povero Stannis... 


domenica 12 agosto 2012

Juve - Napoli 4-2. 'A storia mia...o scippo!


Bene no? Supercoppa vinta dopo 9 anni dall'ultima e tutti a far festa. Oddio...festa.... alla fine è una coppa che ha lo stesso blasone del torneo parrocchiale di Don Mimmo... però la soddisfazione di averla messa in quel posto al Napoli, a Mazzarri e a quel merdone di De Laurentiis è....no, niente, non me la sono goduta perchè è arrivata un po' così... 

Che la partita era iniziata bene: Juve all'assalto, Napoli arretrato che non riesce a ripartire e cronisti della Rai prodighi nel dire cazzate. Che "il Napoli vuole contenere la Juve", ma alla fine non riesce MAI a ripartire. Fino al cappellone di Lucio e Bonucci che si dimenticano di tornare a difendere e Cavani se li spernacchia facendo ovviamente gol. Da che la difesa della Juve si adegua al livello di fancazzismo e il Napoli rischia di fare il 2-0 con Padev.... 
Dopo aver capito che Bonucci non è stato squalificato solo per minare la solidità della Juve e che Lucio invece è ancora un giocatore dell'Inter mandato a colpirci dall'interno ed Enrico Varriale comincia a fare la cronaca minuto per minuto della panchina napoletana senza più nascondere il suo accento e facendo palesemente il tifo, ecco che arriva la minella di Asamoah. 
MA BEN ARRIVATO!!!! 

Varriale chiude per due minuti la sua bocca dimmerda. E quindi dici "fatta, torniamo a giocare come prima e li stendiamo!"... facile no? 
NO.

Arriva l'intervallo. 2-1 per il Napoli e busta con i proiettili affrancata e spedita a Bonucci. Intanto riparte lo show di Varriale a colpi di Oi vita, oi vita mia!
Nel mezzo Carrera toglie il Velino Matri che ha passato 45 minuti a farti rimpiangere Borriello. Perché Borriello è scarso di suo e contro la natura non ci puoi fare nulla... 

Entra Vucinic e per grazia di Odino capisci che ha voglia di giocare. Piglia il palo e si fa stoppare da Cannavaro. Nel mezzo Bonucci, che dio lo maledica, cerca di regalare un gol anche a Cavani ma quello per fortuna non vuole infierire sui meno fortunati. 
Nel mezzo arriva anche il rigore. C'è o non c'è? Boh...è al limite...io forse non lo avrei dato, ma non è uno scandalo. Varriale in ogni caso non ci sta e comincia a biascicare cose senza senso tanto che i due cronisti gli danno subito torto dicendo che il rigore c'è.
intanto Vidal segna e fa la linguaccia a Varriale. 

Arriva quindi il momento. Di scatenare Mazzoleni. 
GHE PENSI MI! 

Rosso diretto a Pandev perché gli girano a lui e al guardalinee. Che i capelli del macedone fanno schifo al cazzo quindi fuori dai coglioni e vai da Cesare Ragazzi! 
Rosso a Zuniga perchè....no ci sta eccome. Fallo netto, in ritardo ed era già ammonito. Se poi Zuniga è stato tanto coglione da farsi buttar fuori al 94' sono affari suoi.

In 11 contro 9 diventa ovviamente facile. 4-2 secco. Festa e 5° Supercoppa nonostante Bonucci, compensato in parte da Mazzoleni, nuovo  top player della Juve. E niente... ah si.... 
VARRIALE SUKA! 




sabato 11 agosto 2012

Medal of Honor: Warfighter; Dead Space 3 e Crysis 3. Così a caso però.


Vabbè, servirebbe qualcuno che avesse voglia di occuparsi del mondo videoludico su questo blog, che io non ci ho tempo per tutto. Lamentele bizzarre a parte....

Medal of Honor: Warfighter 

Qui il dubbio è che si ripeta quanto avvenuto con il capitolo precedente, quello del 2010. Bella presentazione  e molte aspettative per un gioco che poi alla fine aveva una modalità Single player mediocre, una quasi totale assenza di realismo (vedi: sparare a 2 km di distanza dritto per dritto senza dover compensare con il vento, l'effetto Coriolis e via dicendo...) e un Multiplayer che boh...non è che mi avesse detto tantissimo. Anche perchè il multi fatto bene lo trovi su COD e Battlefield 3...
Vabbè. Dovrebbe uscire il 26.10.2012. Dateci un'occhio e magari scaricatelo  prendetelo se trovate qualche offerta.....cosa che a breve farò con Special Ops: the line tra l'altro...
Certo che il capitolo del 2010 mancava di ogni forma di spettacolarità......COD ci ha drogati troppo.....

Dead Space 3

Ricordate i primi due capitoli? No. Amen, fa lo stesso e vivrete comunque benissimo. Però peccato  perchè erano carini. Un po' meno cupo e orrorifico dei precedenti (stando a chi lo ha provato in anteprima)  dovrebbe avere tutte quelle belle cose dei predecessori. Ossia Necromorfi, scontri epici e paesaggi dettagliatissimi. Insomma...tenetelo a mente più di quello sopra... 


Crysis 3

Qua tocca aspettare fino a febbraio 2013. Vi era piaciuto il primo capitolo? Ovvio. E il secondo? Ovvio anche questo. Qundi....non dovrei dover dire nulla.. 

venerdì 10 agosto 2012

Maxi Dampyr #4


Piccola premessa estranea a Dampyr. La mia recensione di Avengers X-Sanction pare essere stata quasi morbida rispetto ad altre lette in giro... 

E adesso veniamo al 4° Maxi di Dampyr. Ne è passato di tempo dall'ultima volta che ho parlato di un'uscita di questa serie... Ma Diego Cajelli è uno che merita rispetto e quindi si parla volentieri di una raccolta di tre storie scritte da lui. 

Partiamo da "Operazione Viper". Storia che si inserisce nel filone "Temsek", la multinazionale che fa capo a Lord Marsden.
Il solo vero peccato di questa storia sta nel fatto che non aggiunge nulla a quanto letto sulla serie regolare (cosa tutttavia comprensibile). A fronte di uno spunto iniziale certamente interessante, per quanto non originalissimo, segue una storia che di fatto è meramente riempitiva e che ben presto perde di mordente, limitandosi solo ad una serie di scontri tra i "nostri" e i mostri di turno, con quel tanto di intreccio di poteri occulti per ricordare quale sia la dimensione del potere della Temsek.
Che poi il ritmo sia sempre abbastanza gradevole e l'azione tenga sempre alta l'attenzione del lettore conferma solo le doti di Cajelli. Ma in se e per se la storia è sufficiente e nulla più.
Buonissimo il lavoro di Marco Santucci specie nei primi piani e nelle varie scene che ambientante sull'isola.
Storia discreta insomma.

Valutazione
Soggetto: 6.5
Sceneggiatura: 7
Disegni: 7.5

"Urla dal profondo" invece è stata davvero molto pesante da digerire. Una storia che mi è parsa lenta nel ritmo, priva di qualsivoglia originalità (lo spirito del tesoro sommerso..) e alla fin fine brutta.
Alcune scene sembrano appiccicate a forza (vedi la festa in spiaggia...) e i personaggi sono scarasamente coerenti e ben poco incisivi (il professore pazzo che vive nel faro è una macchietta e nulla più e lo sceriffo dovrebbe essere il duro, ma non ci riesce). Insomma...non mi ha convinto.
Delude anche Piccininno, lontano anni luce dai suoi standard abituali....

Valutazione
Soggetto: 5
Sceneggiatura: 5
Disegni: 5

Infine "L'essenza della follia". Che è decisamente la migliore tra le tre storie. Sarà che tornano in scena Nikolaus e i demoni dell'altra parte. Sarà che qui la trama è molto più interessante e suscita una certa curiosità (con tanto di sopresina finale che non fa mai male). Sarà infine che la fonte di ispirazione era notevole (ossia il film e romanzo "Profumo"). Insomma, sia quello che sia, ma alla fine la storia si fa leggere con un certo piacere.
Alessandro Baggi poi fa un buon lavoro. Anche nel suo caso siamo lontani dalle vette raggiunte in altri albi, ma comunque il suo tratto si fa apprezzare.

Valutazione
Soggetto: 7.5
Sceneggiatura: 7.5
Disegni: 7


Ricordo a tutti che a partire da gennaio (salvo imprevisti) Cajelli sarà in edicola con una nuova miniserie prodotta da Editoriale Aurea dal titolo Longwei. Per maggiori dettagli leggete qui

giovedì 9 agosto 2012

Due pezzi. E basta.

Dovevo scrivere qualcosa. Fa ancora caldo. Hai da vedere le Olimpiadi, leggere "La casa delle catene" (Steven Erikson, La caduta di Malazan, volume IV), il quarto albo di Moon Knight (la serie nuova...) e magari guardare due episodi della quarta stagione di Fringe (che si, ne hai le balle piene, ma oramai tanto vale che la finisca...). Insomma. Tanta roba serissima e poco tempo. Circa.

Bliss dei Muse. 
dicasi anche il gruppo che preferisco... 


Working on a dream - Bruce Springsteen 

ovvero il miglior concerto della mia vita. 









mercoledì 8 agosto 2012

Avengers X-Sanction #1 (di 2)


Un inizio convincente quanto un calcio negli zebedei. 

Una roba talmente raffazzonata da farmi sentire in colpa per i 3 euro che ci ho speso. 3 euro. Mica 15 o più. Ce ne vuole per sentirsi in colpa.
Eppure Avengers X-Sanction e riuscito, almeno in questo primo numero, a farsi schifare a pieno. Bene, mi sono lamentato abbastanza. Veniamo al dunque.

La storia è molto deludente. Cable entra nella lunga sfilza di personaggi che sono morti e risorti senza logica apparente solo per creare uno straccio di trama. E qui sappiamo che, boh, anni di trame e la conclusione di "Secondo avvento" sono state una pernacchia.
Ma non è questo il punto. Il fatto è che alla fine la trama è così riassumibile: un Vendicatore va sulla nave dove si trova Cable rigorosamente da solo e senza avvertire nessuno e si massacrare. E quindi assistiamo a due duelli esattamente identici e che si concludono allo stesso modo. Fino all'arrivo dell'ennesimo Vendicatore. Pure lui da solo, ma solo più grosso e rosso...
Fantasia e ispirazione? Del tutto assenti. Sembra una lista della spesa dove Cable deve arrivare deve uccidere i Vendicatori. Peccato solo che quando ne ha l'occasione non lo faccia. Per motivi non troppo chiari tra l'altro. La lista della spesa si completa con qualche immagine dal futuro e qualche tentativo di ricordare il forte legame tra il figlio di Ciclope (la grande sfiga del ragazzo sta nell'avere quel padre...) e Hope. Grazie e arrivederci. E addio ai miei 3 euro.....


Buoni i disegni di McGuinness, anche se il suo stile non rientra tra i miei preferiti. Però almeno lui qualcosa ai lettori lo da. E ci mette quel minimo di impegno che dalla sceneggiatura non traspare MAI.

AVX negli USA è stato un successone. Dubito che il merito vada ascritto a questo preludio....