domenica 22 aprile 2012

Il seme di Galactus. E il nuovo araldo del Divoratore. Che fa pena...


Con l'albo di aprile di Thor (numero 157 a voler essere pignoli) termina lo scontro tra Asgard e Galactus. Che, per essere chiari, non era proprio malaccio. Nulla di epico e indimenticabile però. Che alla Marvel hanno deciso di scrivere storie articolate solo quando fanno i Crossover, mentre per il resto ci dobbiamo accontentare  (fatta un'unica eccezione per la serie regolare di Capitan America che quanto a qualità le batte tutte).


Alla fin fine era la classica storia scritta da Matt Fraction: una storia che inizia bene, tanta cagnara, molti duelli spettacolari e un finale che, anche se magari ben costruito, ti lascia un non so che di dispiacere.

E in effetti la storia iniziava bene con una spettacolare sequenza che vedeva Thor e Sif impegnati a recuperare il Seme dell'albero del mondo. A cosa serva ce lo dice Odino: quando l'Universo nel quale viviamo morirà il seme darà vita ad una nuova esistenza.

Ma che se ne fanno gli Asgardiani del seme? Boh...a dire il vero si capisce che a Odino serve ad impedire che Thor affronti il serpente (ossia quello che deve accadere in Fear Itself...), anche se il come non è chiaro.

Chiarissimo invece il perchè lo vuole Galactus: per alimentarsi e soddisfare PER SEMPRE la sua fame. Niente fame, niente divoratore e fine di miliardi di genocidi nell'Universo. Capirete che il Surfer nostro è quello più motivato di tutti... 

Ovviamente le due parti in causa non sono d'accordo e si fanno la guerra. E quindi inizia la serie dei duelli spaziali (nel senso di "combattuti nello spazio").  
Tipo:
Thor (incazzatissimo) vs Silver Surfer (ancora più incazzato) 

Odino (pure lui incazzato) contro Galactus (che, no, lui non si incazza se non alla fine) 

Tra l'altro nel duello tra Odino e Galactus si vedono un sacco di rievocazioni. Tipo Odino con il Serpente e suo padre Bor 
E Galactus quando era solo Galan. Cioè un tizio cicciottello e pelato che viveva su Taa. 

Cmq alla fine, dopo che Surfer e Thor si sono mazzuolati su Marte e Odino le ha praticamente buscate da Galactus arriva il momento che ti fa venire la pelle d'oca: 

Ossia: Galactus contro il Distruttore armatosi con Mjolnir...e tu li che ti aspetti il confronto del secolo. E invece niente. Si guardano e finisce tutto. In uno di quei momenti che ti fa dire "ma porca di quella putt...!!" . Ma di cuore proprio. E alla fine decidi di mandare due proiettili dentro una busta indirizzata a Fraction. Che così impara.... 

Ok. L'araldo si diceva. 
Alla fine il Surfer fa un patto con Asgard. Niente seme per il padrone. Ma resta sulla Terra. A fare? A vigilare che Odino non lo usi e ad aspettare che gli Asgardiani si estinguano (che continuando con saghe tipo Assedio e Fear Itself potrebbe essere questione di settimane...) per poi prendersi tutto il malloppo. Si, lo so che è una mezza coglionata. Ma ormai alla Marvel sono rimasti solo Brubaker e Bendis a scrivere qualcosa di un pelo più articolato (e qualche volta Mike Carey). 

E quindi Galactus ha bisogno del nuovo Araldo. 
E chi sarà???? Zan-zan-zaaan!!! 

Il PRAETER.Cioè il pastore Mike di Broxton...ok continuate a leggere sotto che facciamo due calcoli a spanne....

N.B.: Padre Mike...che dall'alto dei suoi 145 cm di altezza ha passato tutto il tempo a farsi prendere per il culo da Volstagg.
E minacciandolo rischiava pure che il ciccione radesse al suolo il suo villaggio... e no, non è uno scherzo...Volstagg è sempre stato una adorabile e potentissimo idiota.. 

E quindi....beh dai... 
che tu magari ricordi Terrax.... che dominava le forme di vita animale e aveva la forza di Hulk... 

Firelord, che si capisce cosa faceva...

Stardust, che tipo poteva creare anche buchi neri....ed era la cosa meno rischiosa che sapeva fare...

Beh, lui ovvio... che è solo uno dei 4-5 personaggi più riusciti della storia del fumetto americano. 

E ora hai lui! 
Si, lui. No, davvero, sono serio... 

E no: nel fumetto supereroico di sfigati che diventano potentissimi ce ne sono già troppi...spero che gli faccia visita Thanos...
Poteva andare peggio? Oddio...no! 

sabato 21 aprile 2012

I gruppi che: quando ero ggggiovane! Secondo: Korn

Ok. Oramai ho deciso: questo diventa un appuntamento settimanale. Che fatti i conti dei gruppi metallonzi che ho ascoltato e ascolto, beh, dovrei avere materiale per  12-13 mila post. Che culo eh? Avete la garanzia che la Barba andrà avanti per 120-130 anni. Minimo.... anche se forse per allora i Meshuggah saranno musica classica immagino....

(quando erano ancora giovani e forti...e in 5...e Davis era magro...)

Oggi tocca alla band simbolo della bimbominkiaggine di noi tutti. "Noi" nel senso di noi che abbiamo superato i 19 anni. Che quelli più giovani non sanno neanche di cosa sto parlando....stolti!!!
Oh allora. I Korn li conosciamo tutti per questo pezzo:


Che, uh, sarà anche figo. Ma a me non è mai piaciuto. Sarà che era la cosa più banale che hanno mai fatto...

Detto questo gli adepti del culto dei Korn si dividevano in 3 correnti principali. Di cui le prime due degne di rispetto, la terza molto meno....che sarà che avevi già 20 anni quando comparve la terza via e cominciavi a cambiare orecchio, ma amen....


Il culto delle sacre origini  sostiene che i veri Korn sono quelli dei primi due album. Questi.
Korn. E la copertina low cost rulla come poche. 

Life Is Peachy. E anche qui la copertina è una stecca. 

E hanno solidi argomenti a loro favore. Tipo? Beh...Faget, A.D.I.D.A.S. e, che so, Twist? Ecco si. Poi c'era tutta la tiritera sulle origini del Nu metal e menate varie...ma no, noi non ne parleremo. Non oggi almeno...

E John Davis era molto magro. 

Poi cessa la prima corrente e nasce la seconda. La corrente dei Freak, così nominata da ME ispirandomi a quel pezzo da paura che era Freak on a leash.
E qui avevi:
Follow The Leader. Che si: ERA IMMENSO! 

E dentro c'erano: Freak on a leash, che dio solo sa quante volte l'ho ascoltato con il volume che faceva saltare in aria i vetri di casa... 

                                      

E no, mica solo quella. Che la più bellissimamente bella era It's On che mi piaceva molto il senso di schizofrenia che trasmetteva. E poi via con tutte le altre. Tanta roba, tipo "Children of the KoRn" e "All in the family". 

Infine l'album dominante della corrente di pensiero Freak. 
Issues. 

E qui era tutto dannatamente figherrimo. Due su tutte: Somebody Someone  e, dominante, Beg for me. 

                                     


E John Davis era ancora abbastanza magro 

E fine. I Korn finiscono qui nel lontano 1999, dopo 5 anni di grande carriera. Ah, no....cazzo, hanno continuato e c'è la terza corrente di pensiero... quella che apprezza delle cose che boh....
E qui c'era un album pezzente: 
Untouchables, del 2002. 

Che aveva grandi canzoni. Tipo, eh, un attimo, spetta, ci arrivo dai...no, niente.Era orribile. Non c'era più il senso di disagio che avevamo trovato nei 4 lavori precedenti. E tantomeno c'era più la sonorita grezza che tanto piaceva... niente era una roba inascoltabile...E SCONTATISSIMA! 

E poi era uscito quell'altro coso li: 
Take A Look In The Mirror. 2003. Uscito a natale....

Che rispetto a quello di prima era un capolavoro. Ma, appunto, era tanto pezzente Untouchables che non è certo un gran complimento. E non centrava una ceppa con i KoRn che piacevano a noi... 
E no, John Davis non era più tanto magro... 


Il punto è che non si sono fermati... purtroppo.... 

E quindi giù di materiale edile, ma non da ascolto: 
See You On The Other Side. 2005

E nel mezzo se ne va, folgorato dalla passione per la parola di Cristo (...) , Brian "Head" Welch. Che vabbè non era un gran musicista, ma era un caso patologico grave. E dopo la conversione diventa un bigotto fanatico...
Qui nella versione Brian Head Jesus.

Ma SOPRATTUTTO, se ne va l'unico che sapesse suonare davvero: David Silveria. 


E John Davis è proprio un ciccione.. 

E da li via di album inutili e senza lo straccio di un'idea innovativa. 

Untitled. 2007. Che a certa roba è meglio non dare neanche il nome.....

E no. Hanno fatto di peggio, molto di peggio... e sempre riciclando la stessa idea. Una ne hanno d'altronde... 
Korn III. 2010. 

E, non paghi del danno fatto a se stessi ancora uno... che non ho mai ascoltato... 
E intanto hai capito che John Davis si è fatto gli ultimi 10 anni contromano... 

E niente. Faccio finta che siano morti. E mi vado a riascoltare Beg for Me con il volume a manetta facendo finta di avere di nuovo 16 anni.

Bye! 

venerdì 20 aprile 2012

Il film più fottutamente epico della storia? Facile!!


Avete presente quei momenti in cui non sai cosa fare? E soprattutto non sai cosa guardare in tv e quindi ti tuffi su uno di quei titoli che sai già che non ti possono deludere? Il classico film che hai visto mille volte e però ti fa ancora spanzare dalle risate? Ecco, bravi. ANIMAL HOUSE è quel film.



Che roba era Animal House. La storia, per farla breve, della confraternita di cui tutti (ma proprio tutti) avremmo voluto far parte. Sei un secchione sfigato? E li diventavi un figo. Eri già un figo? E li diventavi una leggenda. Come? Facile: bevendo molto. No, di più. Video please! 

Per entraci c'era una cerimonia durissima. Complessa e molto antica...si come no... Video!!!!!  (e se il finale della scena non è la cosa più epica di sempre allora andate a...boh, dove vi pare...) 




E poi c'era (ma si era capito) un John Belushi che da solo valeva il film intero.
Un uomo sensibile. Video! 


Ma il momento dominante è senza dubbio il leggendario Toga Party. Dove ci sono, per la prima volta, Otis Day and the Knights. E per il resto...oh beccatevi il video (in inglese che era l'unico completo e solo con il link che era troppo lungo da pubblicare qui direttamente...).

E sarebbe un esempio. Mancano, che so, le scene di Bluto in mensa e alla finestra mentre spia una tizia molto gnocca che poi alla fine...eh!
E la scena del cavallo???? Dove la mettete la scena del cavallo??? 
E il viaggio dei due cerimonieri con le due matricole in un college femminile,.....risultato scontato? ODDIO.....
E l'arringa a difesa della confraternita quando il rettore li vuole fuori dal college... 
E milla mila miliardi di scene epiche. 
Con il finale all'insegna della Deathmobile...cos'è? Ecco, guardatevi il film e lo saprete. Che rulla come poche cose al mondo..

E tanti saluti dalla Delta Tau Chi ! 

giovedì 19 aprile 2012

5 supereroine (Marvel) gnocche...ma che è meglio starci alla larga.

Dato che i 3 post più letti del blog sono questi (1° posto, 2° posto e 3° posto) vediamo di rimanere in, uhm, tema (?). Parliamo (seeee...) oggi di 5 tizie della Marvel che erano e sono assai gnocche. Ma hanno il difetto che causa indole vagamente criminale e violenta sarebbe comunque meglio starci alla larga. Ammesso che non siate fan del sadomaso*.

Via alla danze. 

5° Posto: Songbird

Al secolo Melissa Gold. Storia familiare dimmerda, di quelle tristi da soap opera che piace tanto agli ammerigani, si è fatta qualche anno di galera.

Poi, ammesso che ce ne freghi qualcosa, ha fatto parte dei Signori  del Male e ora fa parte dei Thunderbolts, la banda dei superecattivi che fanno finta di essere buoni se no quelli del Raft li fanno a pezzi con i naniti che gli hanno messo nel sangue. Insomma: eroi per caso e controvoglia. Lei un po' meno controvoglia però...

Ah si, poteri: urla...cioè: usa il suono della voce per fare cose varie. Tipo Banshee, ma salvo che lei con la voce crea anche costruzioni e che ha anche le bocce. Tipo Black Canary, ma con troppa stoffa addosso.

4° Posto: Illyana Rasputin 

Che sarebbe la sorella di quell'altro li, il Colosso (quello che, povero coglione per diventare il nuovo Fenomeno non si farà più Kitty Pride. Appunto: il coglione).

Poteri: un botto di roba. Teletrasporto, stregoneria varia e poi l'armatura Eldritch e la spada dell'anima. 
Sarebbe anche una brava ragazza, con la sana abitudine di non vestirsi molto, se non fosse per quella tendenza a vagare per le dimensioni demoniache. E perchè di solito quando appare lei c'è sempre qualche massacro o disastro di mezzo... 
Quindi? Niente, è pericolosa. Che nel mezzo di un battibecco ti spedisce nell'Universo Cremisi... 

3° posto: Psylocke 

La dama britannica è senza dubbio dei buoni. Ma quelli un po' storti (causa anche presenza di Wade Wilson) della X-Force. Cioé: quei buoni che in due missioni hanno fatto più morti di Galactus in Eoni di esistenza. Che poi le sarebbe pure una nobile....come si evince dall'immagine sotto.

o da questa..
Che poi a parte la telepatia e la telecinesi che nell'universo Marvel hanno circa tutti ha quella cosa inquietante delle lame psichiche. Cioè ti infila quelle due lame di energia viola nel cranio e ti scombussola un po' il cervello. Provate se volete....non deve essere bellissima come cosa... 


2° posto: Satana. 
Che, oh, figa lo è senza dubbio. Ma, oltre ad essere schizofrenica e completamente fuori di testa, dovrebbe bastare il nome a spiegare che è meglio stare attenti... molto. 
che anche se l'hanno disegnata in 400 modi diversi ha un particolare che non cambia mai. 

 

Ma mai! Peraltro sopra in un gradevole confronto con la "simpatica" e peratissima Black Cat. 

1° Posto: Moonstone. 

Karla Sofen, cattivissima e stronzissima e anche molto ben riuscita in altri sensi. Ah, fa parte anche lei dei Thunderbolts. 
Oltre ad alterare la gravità e ad assorbire energia ha anche la dote di portarsi a spasso quelle tette... 
E ha pure cercato di fregare il posto alla vera Ms. Marvel.
E stava pure bene nella parte. Ma Carol, quella vera,  come l'ha presa? 
MALISSIMO!!!

E però lei ha sempre il suo perchè e suscita simpatia....
Molta.... a parter il dialogo inutile e pezzente... (e cmq la vera Ms. Marvel rulla assai di più).


* ed ora voglio vedere quanti accessi al blog saranno legati al termine sadomaso come chiave di ricerca.... poi vi farò sapere. Consideratelo uno studio scientifico.