Visualizzazione post con etichetta Batman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Batman. Mostra tutti i post

domenica 2 settembre 2012

Batman: the dark knight rises. Alla fine sono tanti applausi.


Andiamo diretti al punto. Questo terzo e ultimo capitolo del Batman di Nolan è un gran bel film. Ma bello davvero senza farci sopra tante pippe mentali. Quindi andiamo di pippe mentali. 

Nel bene... 
Di bello c'è tanto. A partire dalla capacità più che mai assodata di Nolan di tenerti li seduto sulle spine e di farti provare una notevole dose di tensione quando serve. Una cosa non da poco visto che alla fine ti sciroppi un film di quasi tre ore senza mai pensare di buttare l'occhio all'orologio. 
Ci metto anche che ho apprezzato la rivisitazione dei vari personaggi.

Assodato che questo Batman è quasi superfluo per lo svolgimento della storia (nel senso che alla fine la trama funzionerebbe anche se lui non ci fosse e il tutto fosse risolto, che so, dalla polizia e basta) trovo che il Bane terrorista/utopista a metà tra l'esecutore e il precursore di una nuova era di feroce e rabbiosa equità sociale sia azzeccatissimo.

Riscrivere l'identità di Catwoman era più facile. Solo che non mi sarei aspettato di trovare piacevole la versione di Anne Hathaway data la totale assenza di bocce e culo....epperò alla fine funziona dato che la tizia in questione ci mette un notevole impegno...
Mettici anche che la storia funziona a meraviglia e ci siamo.

...e i contro
Non è che sia tutto perfetto però. Che tipo alcuni dialoghi non li ho mica capiti e alcune scene parevano inserite un po' a caso. Mettici anche che quella che doveva essere l'epica battaglia finale (quella della polizia, non quella di Batman) mi è parsa abbastanza pezzente e che la sequenza finale (NON IL FINALE...LA SERIE DI SCENE SUCCESSIVE) era francamente mielosa e scontata e, anche qui, il gioco è fatto.

Ma in sostanza. 
Ma in sostanza è un grande film. Che sono contento di aver visto, che tornerei a rivedere e che ti fa provare dispiacere al pensiero che non ce ne sarà un quarto....


P.S: evitate il confronto inutile. 
La domanda inutile che gira è "meglio The Avengers o Batman?". Sarebbe un po' come paragonare un'auto a una cancello in ferro battuto. Il primo è un'autentica trasposizione di un fumetto in cui abbondano le tonalità ironiche. Il secondo è una rivisitazione in chiave realista e politica di un fumetto completamente diverso e necessariamente noir. Quindi non c'è possibilità di confronto.

martedì 14 agosto 2012

Batman #4. Bello oltre ogni logica!


Il "nuovo" Batman rebootato mi piace davvero molto. Nuovo....nuovo una fava. Solo che hanno deciso di far tornare Bruce Wayne a Gotham dopo averlo spedito in giro per il globo ad aprire filiali di non si sa bene cosa e a limonarsi tutte le tizie che si trovava davanti... 

Sta in guardia dalla corte dei gufi, che ti osserva con cipiglio,
notte e dì tra granito e calce, dal suo ombroso nascondiglio, 
le ti scruta dentro casa, lei ti spia dentro al giaciglio,
non parlare mai di lei, o verrà a prenderti l'artiglio!

La storia scritta da Snyder funziona a meraviglia. La Corte dei Gufi è un nemico terribile, subdolo e implacabile capace di affascinare il lettore e di coglierlo di sorpresa continuamente. Non bastasse c'è anche un lavoro straordinario per quanto riguarda la psicologia dei personaggi, che una volta tanto viene approfondita con grande cura e dettaglio. Il flashback sulla ricerca del giovane Bruce è, tanto per dire, un momento di qualità straordinaria. A tutto si aggiungono i disegni come sempre splendidi di Capullo. Il dettaglio visivo del flashback è da applauso. 
Quindi: la cosa più bella targata DC attualmente in edicola.

Detective Comics #4 a sua volta funziona, ma un po' meno. Apprezzo la quantità di scene d'azione che Tony Daniel propone e a sua volta anche i disegni di Sandu Florea hanno il loro perché. Solo che vedere personaggi del calibro di Joker e Pinguino usati così pretestuosamente lascia un po' di delusione. C'è da dire però che Dollmaker e la sua corte funzionano alla grande.... 
questi qui sopra

Nightwing #4 presenta una storia così, senza infamia e senza lode, utile più che altro a riproporre Barbara Gordon nei panni di Batgirl. Solo che l'idea di restaurarla in quel ruolo non mi è mai andata giù....
Niente di che insomma.

Però un albo che vale davvero la pena di avere. 

.

mercoledì 16 maggio 2012

Il mio mini Reboot Dc. Parte 1: Batman e Superman


Eh si. Alla fine la curiosità ha avuto il sopravvento e dopo un paio di anni mi sono ritrovato con in mano un albo  della Dc. Che avevi smesso perchè ti facevano pena, mica per altri motivi e che Superman era sempre stato il capo boy-scout perfettino del ghe pensi mi.
Ho preso, per ora 4 albi (Batman, Superman, Lanterna Verde e Justice League) quindi 12 serie delle 52 in programma. Se tutto va bene a breve dovrei avere anche Giovani Titani e  Wonder Woman/Green Arrow (ma di queste si vedrà la settimana prossima ventura...che i soldi poi son tanti...).

E com'è andato 'sto reboot? Bene o male? Eh dai...diciamo bene. A tratti molto bene. 




Partiamo da Batman. Che per la nota non mi è chiarissimo dove stia il reboot. Semplicemente Bruce Wayne ha smesso di fare il pagliaccio in giro per il mondo elemosinando stima per fini non esattamente chiari  (che no, la trama era chiara, ma c'è un motivo se nell'ultimo anno non ho letto nulla dell'uomo pipistrello...). Un nuovo universo Dc che, boh, almeno qui è uguale a quello vecchio, ma se lo dici ad alta voce la fumetteria ti manda un sgherro che ti prende a botte.
1- Però la serie "Batman" inizia molto bene davvero. Sarà che Bruce è tornato a fare il suo mestiere, sarà che Dick Grayson si è tolto dalle balle. Però è vero senza dubbio che la storia (scritta da Scott Snyder) fila a meraviglia e ci rimani male al pensiero di dover aspettare un mese per leggere il seguito. Ed è anche vero che Greg Capullo ha messo giù delle tavole mica male.
(tavole tipo questa)

2- La serie Detective Comics invece no, inizia anche meglio. Anzi, sticazzi! Ti fa venire la pelle d'oca e per il momento è la cosa migliore che ho letto nell'ultimo paio di mesi. Fa tutto Tony Salvador Daniel. E ci piazza un Joker mica da ridere. Con una dose di violenza davvero impressionante. Che ti ricordi perchè di tutti i supercattivi del fumetto americano lui era quello più grandioso e geniale. Che Lex Luthor non è un cacchio di nessuno. Una storia pazzesca. Che il mese prossimo fai picchetto davanti alla fumetteria. Voto 10. 
3- Nightwing. Dick Grayson non l'ho mai retto. Una vita a fare il leccaculo del boss senza avere uno straccio di ambizione. Uno zerbino. E però! Higging (testi) e Barrows (disegni) ci hanno messo impegno e alla fine la sua storia ha il suo perchè. Rapida, indolore e pure abbastanza piacevole. Chiaro. Dick deve morire bruciato. Ma la storia è piacevole. 

Voto all'albo in questione nel complesso:
Che a sta dire il massimo dei massimi. Batman supera la prova e il mese prossimo me lo ripiglio. 

Passiamo ora al precisino della minchia per eccellenza. Superman. 
1- Si inizia con Action Comics. Che ci fa vedere un Superman ancora giovincello che va in giro con la t-shirt griffata con la grande S, i jeans da giovane, il mantello fatto di tovaglia e gli scarponi da manovale. Che detta così è una grandissima cazzata e probabilmente lo è davvero. Però anche qui, sarà quel che sarà e sarà che c'è Lex Luthor,  ma la storia mi è piaciuta. E vedere Superman prendersi una riga di randellate ogni tanto fa piacere (anche se alla lunga non funzionerebbe visto che ammazzerebbe il personaggio...). E anche qui ottimi i disegni (ma è una costante del reboot e della Dc in generale). Troppo presto per un voto, ma al momento ci piace.
2- Superman #1. Ecco. Qui non ci siamo. Che vediamo pagine vagamente inutili e retoriche all'inizio, una vagonata di botte dopo tra Superman e un tizio che sai già che perderà miseramente e che dopo 10 minuti uscirà dalla tua memoria per andare chissà dove. E pure i disegni te li hanno caricati talmente tanto che alla fine ti bruciano gli occhi e però ti sei accorto che non erano a livello. 
(e quando lo hai visto ergersi nella sua perfezione ti son girate ancora le palle...).

3- Si chiude con Supergirl #1.  Che insieme ad Action Comics è l'unica delle 6 serie che ti dia l'idea di un reboot vero e proprio. Qui siamo sullo stile di Nightwing. Solo che la storia scorre ancora meglio (anche perchè c'è solo lei che legna a destra e sinistra) e Kara sta al 10° posto della classifica , mentre Dick è un povero pirla. 

Voto all'albo nel suo complesso: 
(ossia bene, ma attendiamo di vedere come evolve....)

Cioè si salva con Action Comics. Ci sta bene anche Supergirl, ma la prima del nuovo Superman non mi dice nulla.

Noi si saluta e si torna domani con Lanterna Verde e Justice League.