Visualizzazione post con etichetta Reboot dc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reboot dc. Mostra tutti i post

mercoledì 9 gennaio 2013

L'economicamente poco utile reboot della DC.... dati complessivi del 2012


A parte la non-sorpesa del primato del numero #100 di  Walking Dead (il fatto di avere anche una serie tv da bava alla bocca aiuta non poco...) direi che la classifica dei comics più venduti nel 2012 parla chiaro:
  1. WALKING DEAD #100
  2. UNCANNY AVENGERS #1
  3. AVENGERS VS X-MEN #1
  4. AMAZING SPIDER-MAN #700
  5. AVENGERS VS X-MEN #2
  6. AVENGERS VS X-MEN #6
  7. AVENGERS VS X-MEN #5
  8. AVENGERS VS X-MEN #3
  9. AVENGERS VS X-MEN #4
  10. AVENGERS #1
9 su 10 sono della Marvel. Nessun albo della DC. E il meglio deve ancora venire. Prendi il fatto che il solo albo dell'iniziativa Marvel NOW presente è Uncanny Avengers.


 
E che il numero #700 di Spider-man è uscito il 26 dicembre...

Il reboot era iniziato a settembre 2011 ed è andato avanti per tutto il 2012....

Dici "sarà andata meglio con le graphic novel dove la Dc punta  molto?
  1. WALKING DEAD TP VOL 01 - DAYS GONE BYE
  2. WALKING DEAD TP VOL 02 - MILES BEHIND US
  3. BATMAN EARTH ONE HC
  4. WALKING DEAD TP VOL 16 - A LARGER WORLD
  5. WALKING DEAD TP VOL 03 - SAFETY BEHIND BARS
  6. WALKING DEAD TP VOL 17 - SOMETHING TO FEAR
  7. WALKING DEAD TP VOL 04 - HEARTS DESIRE
  8. BATMAN HC VOL 01 - THE COURT OF OWLS
  9. WALKING DEAD TP VOL 15 - WE FIND OURSELVES
  10. LOEG III CENTURY #3 - 2009
NO. Decisamente no. 2 sole uscirte nelle prime 10 posizioni.
TUTTI A CASA!
 
Se sei mesi di vantaggio dovuti al reboot sono stati spazzati via da un solo crossover e da un'apocalisse Zombie....
 
 
P.S: va detto anche che per quanto riguarda i dati relativi agli albi complessivamente venduti la Marvel vince di cica 1 punto percentuale. Quasi nulla. Ma fino ad AVX le cose andavano malissimo....

giovedì 17 maggio 2012

Il mio mini Reboot Dc. Parte 2: Lanterna Verde e Justice League.


Proseguiamo da dove ci siamo fermati ieri. Il tema è sempre il reboot (che boh, mica ci ho visto tutto 'ste novità dentro...) della Dc. Oggi parliamo di una serie di cui non vi frega quasi nulla ma che però vende abbastanza e a me piace tanto, ossia Lanterna Verde e di un'altra serie che invece piace a tutti, ossia Justice League.

Emmò andiamo.

Si inizia da Lanterna Verde, che sennò se la metto alla fine non ve la cagate di striscio. Che tanto la maggior parte di voi sarà già andata alla fine del post... e che a me invece le saghe a base di battaglie spaziali  a colpi di raggi laser mi son sempre piaciute assai.
1- Lanterna Verde #1: Si inizia con Hal Jordan che non è più nel corpo della Lanterne e Sinestro che torna a farne parte. Reboot vero eh? Manco per la cippa. Che se dopo Batman e Superman vi pareva che il nuovo universo Dc fosse  uguale a quello vecchio ecco che qui ci avete proprio ragione e infatti si ricomincia dalla saga delle "Guerra delle Lanterne". Che, boh, a te pareva fatta alla "ndo cojo cojo" e forse è pure vero. Che però la storia inizia bene. Un po' perchè Sinestro è incazzatissimo, un po' perchè Hal fa la sua bella figura di palta (che se la merita sempre..) e un po' perchè c'è quella topolona di Carol Ferris (sotto), un po' perchè sembra l'inizio di una gran bella saga e un po' perchè Geoff Johns e uno che i nerd li capisce e scrive anche bene.
(Carol Ferris, che ci ha il costume carismatico...) 

A questo si aggiungono i buoni disegni di Doug Mahnke (che te lo dico a fare che son buoni...) e il gioco è fatto. La prima è andata bene. 

2- Si prosegue con "Il corpo della Lanterne Verdi", ossia con le avventure di Guy Gardner e John Stewart. Che son lanterne come Hal ma però non ti stanno sulle palle e la cosa è tutta a favore della serie. Anche qui una storia che si presenta bene, scorre via senza mai dare noia e alla fine ti lascia il desiderio di continuare a leggere. In verità non sembra annunciare nulla di sconvolgente sia chiaro, però si fa apprezzare. Pure qui ottimi i disegni (di Fernando Pasarin), ma, come già detto vale per quasi tutto il reboot. 

3- L'albo si conclude con "I Nuovi Guardiani". E qui tocca a Kyle Rayner e, si, lo diciamo, lui ti sta pure simpatico. Storia abbastanza buona per un riempitivo in cui succede ancora poco e non è chiaro dove si voglia andare a parare. Che essendo solo il primo episodio non è un gran problema comunque. Anzi a dirla tutta i disegni di Kirkham mi son piaciuti davvero tanto. 

Nel complesso davvero un bell'albo. Che non ha niente a che fare con un reboot, ma chissene. 

Voto all'albo nel suo complesso:
Ossia 4/5 di Chuck. meno del pollice alto ma decisamente buono.

E ora Justice League. Che si vabbè lo so...era quello che vi interessava di più. 

1- "Justice League" #1 è effettivamente una gran cosa. La migliore tra le 12 serie che ho letto finora senza alcun dubbio. Ovviamente è solo l'inizio ma promette bene che meglio non si potrebbe. Per ora sono comparsi solo 3 eroi e la Justice League non esiste ancora, ma è stato bello vedere gli eroi prendersi per il culo e scambiarsi pugni e sberloni. E poi ci sono i disegni di Jim Lee. Che solo per quelli potresti comprare l'albo. Anzi due. E la storia è di quel Geoff Johns di cui si diceva prima. 
E qui abbiamo Batman braccato in quel di Gotham mentre fa il suo mestiere (che la Gotham di queste pagine è meravigliosa);
Hal Jordan che fa la domanda da coglione,.....che se hai davanti Batman è ovvio chiedergli se esiste davvero...metti che la polizia abbia mobilitato tutte le sue forze per sport... 
E infine Superman che spacca come non mai. 
Puro ludibrio! 
2- Ecco, poi c'è il primo capitolo dell'altra lega...la "Justice League International". Che non mi è mai piaciuta e qui c'è una storia che più noiosa non poteva essere. Che poi gli eroi secondari della Dc non è che mi entusiasmino (ci sarà un motivo per cui prima del reboot la Marvel faceva regolarmente a pezzi la Dc, no?). 
Unica cosa carina sono i disegni di Aaron Lopresti. Carini, non bellissimi però. Qui va detto: maluccio... 
3- Chiude "Hawkman". Che è uno dei personaggi che mi piace meno in assoluto. E la storia francamente non promette nulla di buono ne tantomeno di esaltante. Ci provo ancora il mese prossimo sennò la abbandono. 

Voto all'albo nel suo complesso:
2 Chuck e mezzo. Che il primo numero della nuova Justice League vale il massimo dei voti, ma il resto dell'albo è davvero pesante, quando non assolutamente noioso. 


E anche per oggi ci si saluta. Se tutto va bene settimana prossima mi procuro altri due albi, che sono Wonder Woman/Green Arrow e Giovani Titani. Nel caso vi si fa sapere. 


mercoledì 16 maggio 2012

Il mio mini Reboot Dc. Parte 1: Batman e Superman


Eh si. Alla fine la curiosità ha avuto il sopravvento e dopo un paio di anni mi sono ritrovato con in mano un albo  della Dc. Che avevi smesso perchè ti facevano pena, mica per altri motivi e che Superman era sempre stato il capo boy-scout perfettino del ghe pensi mi.
Ho preso, per ora 4 albi (Batman, Superman, Lanterna Verde e Justice League) quindi 12 serie delle 52 in programma. Se tutto va bene a breve dovrei avere anche Giovani Titani e  Wonder Woman/Green Arrow (ma di queste si vedrà la settimana prossima ventura...che i soldi poi son tanti...).

E com'è andato 'sto reboot? Bene o male? Eh dai...diciamo bene. A tratti molto bene. 




Partiamo da Batman. Che per la nota non mi è chiarissimo dove stia il reboot. Semplicemente Bruce Wayne ha smesso di fare il pagliaccio in giro per il mondo elemosinando stima per fini non esattamente chiari  (che no, la trama era chiara, ma c'è un motivo se nell'ultimo anno non ho letto nulla dell'uomo pipistrello...). Un nuovo universo Dc che, boh, almeno qui è uguale a quello vecchio, ma se lo dici ad alta voce la fumetteria ti manda un sgherro che ti prende a botte.
1- Però la serie "Batman" inizia molto bene davvero. Sarà che Bruce è tornato a fare il suo mestiere, sarà che Dick Grayson si è tolto dalle balle. Però è vero senza dubbio che la storia (scritta da Scott Snyder) fila a meraviglia e ci rimani male al pensiero di dover aspettare un mese per leggere il seguito. Ed è anche vero che Greg Capullo ha messo giù delle tavole mica male.
(tavole tipo questa)

2- La serie Detective Comics invece no, inizia anche meglio. Anzi, sticazzi! Ti fa venire la pelle d'oca e per il momento è la cosa migliore che ho letto nell'ultimo paio di mesi. Fa tutto Tony Salvador Daniel. E ci piazza un Joker mica da ridere. Con una dose di violenza davvero impressionante. Che ti ricordi perchè di tutti i supercattivi del fumetto americano lui era quello più grandioso e geniale. Che Lex Luthor non è un cacchio di nessuno. Una storia pazzesca. Che il mese prossimo fai picchetto davanti alla fumetteria. Voto 10. 
3- Nightwing. Dick Grayson non l'ho mai retto. Una vita a fare il leccaculo del boss senza avere uno straccio di ambizione. Uno zerbino. E però! Higging (testi) e Barrows (disegni) ci hanno messo impegno e alla fine la sua storia ha il suo perchè. Rapida, indolore e pure abbastanza piacevole. Chiaro. Dick deve morire bruciato. Ma la storia è piacevole. 

Voto all'albo in questione nel complesso:
Che a sta dire il massimo dei massimi. Batman supera la prova e il mese prossimo me lo ripiglio. 

Passiamo ora al precisino della minchia per eccellenza. Superman. 
1- Si inizia con Action Comics. Che ci fa vedere un Superman ancora giovincello che va in giro con la t-shirt griffata con la grande S, i jeans da giovane, il mantello fatto di tovaglia e gli scarponi da manovale. Che detta così è una grandissima cazzata e probabilmente lo è davvero. Però anche qui, sarà quel che sarà e sarà che c'è Lex Luthor,  ma la storia mi è piaciuta. E vedere Superman prendersi una riga di randellate ogni tanto fa piacere (anche se alla lunga non funzionerebbe visto che ammazzerebbe il personaggio...). E anche qui ottimi i disegni (ma è una costante del reboot e della Dc in generale). Troppo presto per un voto, ma al momento ci piace.
2- Superman #1. Ecco. Qui non ci siamo. Che vediamo pagine vagamente inutili e retoriche all'inizio, una vagonata di botte dopo tra Superman e un tizio che sai già che perderà miseramente e che dopo 10 minuti uscirà dalla tua memoria per andare chissà dove. E pure i disegni te li hanno caricati talmente tanto che alla fine ti bruciano gli occhi e però ti sei accorto che non erano a livello. 
(e quando lo hai visto ergersi nella sua perfezione ti son girate ancora le palle...).

3- Si chiude con Supergirl #1.  Che insieme ad Action Comics è l'unica delle 6 serie che ti dia l'idea di un reboot vero e proprio. Qui siamo sullo stile di Nightwing. Solo che la storia scorre ancora meglio (anche perchè c'è solo lei che legna a destra e sinistra) e Kara sta al 10° posto della classifica , mentre Dick è un povero pirla. 

Voto all'albo nel suo complesso: 
(ossia bene, ma attendiamo di vedere come evolve....)

Cioè si salva con Action Comics. Ci sta bene anche Supergirl, ma la prima del nuovo Superman non mi dice nulla.

Noi si saluta e si torna domani con Lanterna Verde e Justice League.