giovedì 22 agosto 2013

Lo sapete no? Pugnate!

Premetto che oggi vi scrivo un post....credo... 

Lo sapete no? Che cosa dovete ascoltare intendo.... 


Che citazioni ci avete sentito? Manowar, Hammerfall e poi il resto. Inchino di dovere, grazie di esistere!


lunedì 19 agosto 2013

Un buon weekend calcistico....

Toh che bene....tutte le squadre che seguo hanno vinto!

1- Swansea - Manchester Utd 1-4
Ti dicono che è scarso sto Van Persie è diventato scarso, robetta da 4 gol in due partite. Resti dell'idea che i Red Devils il titolo NON lo vincono (e stasera voglio vedermi il City tanto per capire...), però, oh, se per caso capita fa mica schifo....

2- Ajax - Feyenoord 2-1
Rubando con un  rigore falso come Giuda, ma oh, era il Feyenoord, chissene!

3- La Juve.... 
Adesso....non è che la Lazio sia diventata scarsissima e la Juve sia il nuovo Barcellona. Dai, cazzo, è agosto, succede di tutto! Però, oh, se arriva anche l'esterno sinistro il terzo scudetto di fila è li che aspetta....


Bene, il prossimo week-end dice: 

1- Heerenveen - Ajax (venerdì)
2- Sampdoria - Juventus (sabato sera);
3- Manchester United - Chelsea (lunedì 26 agosto...)

Pagheresti per una altra tripletta...

domenica 18 agosto 2013

Juve - Lazio 4-0. Mi dicono che eravamo un po' imballati e stanchi....

Stagione nuova e si riparte. E come? Come è giusto: mazzuolando quei maledetti rompiballe della Lazio...eddai! 
Che poi alla fine, i loro tifosi tristissimi si sono dati al razzismo per cercare uno 0-3 a tavolino che suonava meglio.... capita se non hai altre ambizioni.... 
che per la nota....Vucinic non ha fatto un cazzo...nel segno della continuità! 

Ma andiamo con ordine e vediamo due cosucce che volevi giusto dire: 

1- Petkovic affermava che la Lazio era imbattibile all'Olimpico. Anche io in Serbia ho bevuto un sacco di Slivovitz, lo posso capire...; 
2- Klose diceva che un gol alla Juve lo faceva.... 
Prova qua.....magari va meglio... 
3- Lotito pronto a porre fine allo strapotere delle squadre del nord. La tattica consiste nel farli stancare a forza di lasciarli segnare. La seconda parte del piano è ancora in fase di elaborazione...

Poi la partita l'avete vista. Un primo tempo da scapoli-ammogliati con due tiri due, salvo che quello della Juve lo fa Pogba che con la classe che ha convincerebbe anche una suora a prostituirsi per farlo felice. 
che fai presto a dire suora.... 

Poi nel secondo tempo grandina.... una di quelle grandinate che ti rovina il raccolto e che arriva direttamente dalla Svizzera... 
toh,...è passato Lichtsteiner.... 

Illegale il raddoppio di Chiellini, che sputa in faccia alle leggi del calcio......contropiede tirato da due difensori....è la Juve bellezza!
We fate finta di nulla, ma c'è della gente con la maglia blu che vaga per il campo... 

Poi niente... la Lazio annega, le prende, viene schiaffeggiata, bastonata, fatta oggetti di atti di bullismo e lasciata a sfogare e annegare. E fa gol pure il bruttazzone con il 10 che si avventa sulla palla terrorizzando a morte Marchetti che tutto può reggere tranne quella faccia....lo capiamo... 

E niente, è la 6° Supercoppa, il 4° trofeo dell'era Conte....e adesso vi si fa il culo in campionato. Che vi credete?? 






Si si ok! So cosa stavate aspettando! Calma... 
ben tornati a queste coordinate! 


P.S: la telecronaca RAI è un crimine contro la razza umana....mi sono bruciare i timpani per non soffrire... 

sabato 17 agosto 2013

Sbagliamo qualche pronostico per la Premier League 2013-2014...eddai!

Allora. Ne parliamo a mercato aperto che tanto poi mangari cambia tutto e questo post diventa utile quanto la carta igienica già usata. Ma, oh, visto che oggi inizia la Premier tanto vale parlarne brevemente. E come al solito sarai uno spettatore IMPARZIALE....
e spacchiamogli il culo! Glory Glory Man United! 
IMPARZIALISSIMO. Che mica hai comperato TUTTE le maglie dei Red Devils dal 1999 ad oggi....che mica sei tifoso dello United che manco per la Juve sei tanto accanito.

E allora...chi la vince sto anno? Ecco...con la storia che le inglesi hanno speso 117 euro messe assieme la risposta è un bel boh.....

Manchester United. Mercato assente e squadra vecchiotta. 

Unico innesto che potenzialmente può partire titolare è Zaha. Che è il classico giovane talento un pelo troppo innamorato di se stesso. Per il resto è la carrellata dei soliti noti, ma un anno più vecchi.
Il mercato, per ora, ha detto zero. Niente Fabregas, niente Marchisio, niente Fellaini e, al momento, niente Modric.
1) Punti di forza: Van Persie che da quando ha smesso di rompersi segna tantissimo e la solidità di una squadra rodata.
2) Scommesse: Jones, Cleverly, Smalling e Welbeck l'anno scorso sono cresciuti molto. Si spera crescano ancora quest'anno.
3) Punti deboli: Carrick è tuttora l'unico regista e comincia ad essere in la con gli anni (e non ha la stessa classe di Pirlo...), la difesa era il punto dello scorso anno (43 gol subiti) e non è stata rinforzata in alcun modo.
4) Dubbi: ce ne sono due. Il primo è Rooney. Che fa? Rimane? Se ne va? Per ora non è chiaro.Il secondo invece riguarda Moyes. Ottimo all'Everton, ma questo è un altro mondo, con altre esigenze. Saprà fare il salto di qualità?
Pronostico: nonostante il mercato deprimente, l'invecchiamento di alcuni senatori e i buchi in difesa rimane una squadra più che attrezzata per vincere in Inghilterra (non in Europa però). A patto che Rooney rimanga e giochi, se no si apre una voragine difficile da riempire....

Chelsea. Mourinho 2-La vendetta
Stava tanto bene al Chelsea che alla fine ci è tornato. Non gioca, ma è comunque un colpo da 90. Mou è tornato e dopo il disastro di Madrid è facile immaginare che abbia parecchia voglia di fare bene.

1) Punti di forza: il top player è in panchina e negli ultimi due anni la squadra si è tolta il complesso europeo. La squadra è sempre forte e completa e ci sono due giovani, De Bruyne e Lukaku, molto promettenti.
2) Scomesse: i due giovani di cui sopra e poi la stessa di ogni anno....che Torres torni quello che faceva gol. Cosa che lo scorso anno si è parzialmente avverata. E magari che Hazard e Oscar trovino continuità. Se poi arrivasse Rooney......
3) Punti deboli : appunto.....Torres è la sola prima punta e non è che sia poi così affidabile. E poi c'è quel grosso dilemma tattico sul ruolo di David Luiz (che solo un folle potrebbe quotare 50 milioni visto che NON sa difendere...).
4) Dubbi: Mou.....a Madrid ha fatto male per colpa dell'ambiente e del Barcellona o per colpa sua? Sicuri che i colleghi in giro per il continente non lo abbiano eguagliato e magari anche superato?
Pronostico: secondo me il Chelsea è più forte dello United oltre che più giovane e più talentuoso. Favoriti? Dipende....

Manchester City: che squadra interessante!
Ad oggi è la squadra più maledettamente interessante della Premier e potenzialmente una delle più divertenti in Europa (dove deve archiviare le due disastrose Champions di Mancini...).
1) Punti di forza: parecchi. Jesus Navas, Fernandinho e Jovetic sono new entry pesanti che vanno ad aggiungere qualità e profondità ad una rosa che già ne aveva in abbondanza. E non è che Aguero e Silva se ne siano andati nel frattempo.....
2) Scommesse: il cambio modulo e il cambio in panchina. Pellegrini è bravo. Ma per ora, dopo 10 anni in Europa, non ha ancora vinto nulla.
3) Punti deboli: finora il City ha gestito malissimo il doppio impegno e Hart resta uno dei portieri più inguardabili del calcio europeo.
4) Dubbi: Jovetic è un gran colpo, ma da noi si rompeva spesso....però va detto che davanti le opzioni sono tantissime.
Pronostico: secondo me sono i favoriti. Hanno una difesa rodata e uno dei migliori reparti offensivi del Vecchio Continente. Tocca a Pellegrini plasmare la squadra....

Arsenal: si, ciao! 
In confronto al mercato dell'Arsenal quello dello United appare un successo. Avevano in mano Higuain (la Juve si era ritirata e il Napoli non si era ancora fatto avanti) e si sono tuffati su Rooney per poi lanciarsi su Suarez e infine rimanere a mani vuote. Tristezza a palate.
Non facciamo neppure una vera analisi visto che è la stessa squadra dello scorso anno, con le stesse debolezze e gli stessi punti di forza e che manca di veri campioni in grado di fare la differenza (con rispetto parlando per Cazorla, Walcott e Giroud). E sinceramente dopo 7 anni di fila a  mani vuote sarebbe anche il caso di discutere della posizione di Wenger...
Pronostico: 4° o 5° posto.....

Tottenham: Bale o non Bale
E chi lo sa? Impossibile fare calcoli finchè non termina il caso-Bale.
Finora il mercato è stato ottimo: Paulinho (alla faccia tua Moratti!), Capoue e Soldado sono un bel biglietto da visita. Se Bale partisse è facile immaginare che con 120 milioni il Tottenham in una settimana possa portare a termine due-tre colpi pensati. Se non parte ha comunque un campione in rosa.
Al momento il Tottenham è più  forte dell'Arsenal e più vicino al Manchester United. Non da titolo, ma.....
Pronostico: zona Champions.

Liverpool: tanto per dire qualcosa... 
L'eterna incompiuta che non vince un titolo manco a comperarlo al Lidl in saldo. Che poi vale un discorso simile a quello del Tottenham: che fa Suarez?
Però con tutto il rispetto...una squadra che gira attorno a Sturridge, Coutinho, Borini e Allen non è che crei grandi aspettative. E ben gli sta!
Pronostico: nelle ultime due stagioni sono arrivati un 8° e un 7° posto. Perlomeno, visto l'addio di Moyes, quest'anno potrebbe riconquistare la leadership cittadina persa a favore dell'Everton..... per il resto al massimo punta ad un posto in Europa...

Riassumendo e mettendo anche le distanze....
1- Manchester City
2- Chelsea
(interscambiabili a seconda dei gusti)
3- Manchester United
4- Tottenham

5- Arsenal (distantissima e se avanza spazio)
6- Liverpool (solo per doveri di contratto...)






mercoledì 14 agosto 2013

Le Storie #11 - Il Lungo Inverno.

Era il 13 febbraio quando recensii "Il lato oscuro della Luna", indiscusso capolavoro della collana. Era il 13 febbraio e scrissi una recensione di getto, senza stare li a pensare molto. Troppe emozioni e troppo trasporto per poter perdere tempo a razionalizzarle. Oggi è il 14 agosto. E sono qui a scrivere di nuovo una recensione di getto. Potrei farci l'abitudine!


Cupa sera/neve bianca/la bufera/i viandanti abbatte e sfianca...... 
"Il lungo inverno" è una storia paradossalmente semplice che racconta tutto senza, di fatto, raccontare quasi nulla. Potremmo definirla la storia delle illusioni. Illusione di ordine e di pace ammantate di neve all'interno di un'atmosfera ovattata. Illusione di candore e di ordine. Ma la neve, si sa, nasconde solo quello che c'è sotto e che prima o poi riemerge e non sempre è quello che pensavamo di ricordare e di sapere. 
Ovviamente i meriti di Di Gregorio sono tanti, troppi per essere indicati con un banale elenco. Soffermiamoci su una questione in particolare, ossia il tema dell'illusione e della verità celata. L'autore cammina sul filo del rasoio e basterebbe una battuta fuori posto, un'immagine improvvida o anche solo una piccola sbavatura a rovinare tutto. Ma invece il gioco funziona, l'equilibrio tra le sensazioni e l'azione vera e propria è totale e l'illusione regge fino alla fine quando, con una scena tanto drammatica quanto priva di parole tutto va in frantumi. Un finale crudele, duro e che lascia il lettore senza alcun contentino. Un finale perfetto. 

...la bufera sulla terra intera. 
La storia è tutta qui. Una metafora valida per tutto, non solo per la singola storia. Un'illusione, appunto, che dura fino a quando qualcuno non ti costringe ad affrontare la realtà. E il colpo di classe di Di Gregorio è proprio questo: i suoi personaggi non vogliono affrontare la realtà che li circonda e in questo, nel tentativo di creare sempre nuove illusioni, dimostrano una consapevolezza fin troppo acuta. 




Disegni d'autore
Diciamocelo: Francesco Ripoli non è un "disegnatore", ma un artista a tutto tondo che da vita alla storia, alle sue atmosfere e ai suoi personaggi tanto reali quanto metaforici. Non è una valutazione tecnica (non ne ho la competenza), ma di tipo emozionale che si limita a constatare come queste tavole rappresentino un valore aggiunto. 

Quindi
Una perla sia a livello di narrazione che a livello di illustrazioni che altro non è che il terzo grande acuto della collana*. E si, se non lo andate a prendere in edicola vi ci porto io a scappellotti. 

Valutazione
Soggetto: 9
Sceneggiatura: 9
Disegni: 9



P.S: forse la miglior copertina della collana fino ad oggi....

* Gli altri due acuti sono ovviamente il già citato "Il lato oscuro della Luna" e, ovviamente, "Nobody". 





martedì 13 agosto 2013

I 20 peggiori colpi di mercato della storia dell'Inter.

Lo giuri. Ci hai provato a limitarti a 10 giocatori come hai fatto per la Juve e per il Milan. Ma non ci sei riuscito. Troppa grazia sotto al sole, troppi nomi che da soli valgono un post a parte e troppi piedi di balsa e talenti bovini da ignorare. Che si, ok, i 4 scudetti consecutivi, il triplete, Mourinho, gli Eto'o e gli Ibra. Ma......ma....ma!

Ah per la nota. In tema esistono milioni di fonti. E pure una pagina di Nonciclopedia. Fate voi. 

20- Darko Pancev 
Nel 1991 la Stella Rossa di Belgrado vince la Coppa dei Campioni. Un'impresa incredibile alla quale partecipa anche questo tizio con il nome stereotipatissimo. Branca non ha ancora iniziato la sua opera criminale ma l'Inter è sempre l'Inter e si assicura questo.......campione......
Esito: due stagioni all'Inter, 19 presenze e 3 gol in tre stagioni. Non male per quella che doveva essere la super punta titolare.
Pancev passerà ugualmente la storia. Affermando che il pallone d'oro andava dato a lui e non a quello scarsone di Papin.
Ah Darko! Fagli una foto! 
19- Felice Centofanti
Ex corriere della droga tra Messico e Usa decide di darsi al calcio dopo 7 anni di detenzione a Chino nelle quali si rende famoso come l'ammazza-gang e assume il controllo del carcere. 
Simpaticissima persona (sul serio) dal grande senso dell'umorismo (sul serio!) dimostra anche un talento calcistico di poco inferiore a quello di un faggio. 
Che poi il punto è che l'Inter lo aveva scambiato per un difensore di razza pura..... 

18- Ciriaco Sforza
Svizzero di Svizzera noto praticamente solo per aver partecipato ad un film di Aldo Giovanni e Giacomo (quando facevano ancora ridere....molti anni fa). Che come quasi tutti i bidoni della storia nerazzurra ha segnato all'esordio. Per il resto fatico a ricordare se in serie A sia mai passato un giocatore più lento di lui.... 

17- Gilberto da Silva 
Ok. La principale dote di Gilberto era essere amico di Ronaldo. Per il resto non si è mai capito a cosa cacchio servisse. Però oh, 2 presenze 2 e un calcio in culo. TOP!

16- Silvestre 
Che poi la dote fondamentale dell'Inter è quella di cedere dei brocchi per poi scoprire che in verità erano giocatori fortissimi. Prendi questo francesino, cacciato dall'Inter e venduto tra le risate al Manchester United
All'Inter nella stagione 1998-99 colleziona 18 presenze. 
Al Manchester dal 1999 al 2008 ne colleziona  246 e porta a casa 11 trofei, tra cui una Champions...
Capolavoro di mercato in prospettiva.... 

15- Cyril Domoraud 
E poi la seconda tattica di mercato dell'Inter consiste nel cercare di ingaggiare i giocatori che non le servono solo perchè li vogliono gli altri. Nel 2000 Moggi era considerato il mago del mercato. E se lui voleva uno sconosciuto voleva dire che questo era fortissimo. Si....LOL!!!  

Bella pensata Morà! 
14- Grigorios Georgatos 
E poi venne il periodo balcanico. Emre, Sukur e, appunto, Georgatos. 
Forte lui. Come tutti i greci. Che la Grecia, si sa, ha sfornato un sacco di fenomeni..... 
In compenso a mio papà (interista) era molto simpatico. Ma per via della pelata. Ne valeva la pena. 

13- Franciscos Farinòs
Ma poi uno dice: " il Milan pesca sempre dalla Spagna e gli va bene....e chi siamo noi? Vuoi che proprio noi dell'Inter peschiamo male?". E giù la vagonata di soldi al Valencia per Farinòs. Che al Valencia ridono ancora.... 

12- Hakan Sukur 
Il Van Basten turco. Se Van Basten avesse avuto problemi con le anche e fosse stato affetto da strabismo. Ne parlai tre anni fa con un ragazzo turco tifoso del Galatasaray e da loro è una leggenda, complici 228 gol e 22 trofei vinti da protagonista assoluto
Quattro sono invece gli aggettivi che descrivono la sua carriera interista: FERMO, INUTILE, INADEGUATO e IMBARAZZANTE

11- Guglielminpietro 
Regola aurea: uno scarto dell'Inter che passa al Milan diventa forte.
Regola aurea/2: uno scarto del Milan che passa all'Inter resta uno scarto. 
Fine. 

10- Gonzalo Sorondo 
Pazzesca faccia da sberle che componeva una difesa da paura con Georgatos e Gresko,
Poi uno si chiede perchè non sia arrivato lo scudetto in quel 2002......beh, per una questione di giustizia divina!

9- Francesco Coco
Un interista appassionato scrive "lo prende nel culo ed è la sua dote migliore". Ecco, ora sapete perchè apprezzo gli interisti. 
Oh, conta poco il fatto che l'Inter per avere Coco abbia dato al Milan sua maestà Seedorf.... 

8- Domenico Morfeo 
E poi c'è quel grosso problema con i fantasisti...... 

7- Robbie Keane 
Immagino la scena. 
Moratti: "We Branca! Come si chiama quell'Irlandese fortissimo?"
Branca: "Keane! Dobbiamo prenderlo!"
Moratti: "'spetta.....come fa di nome?"
Branca: "Robbie mi pare...."
Moratti: "Robbie....o Roy?" 
Branca: "No, no! Robbie!"

E fu così che l'Inter prese il Keane sbagliato.... 

Coglionazzi! 

6- Andy van der Meyde 
Il classico giocatore che odio a morte. Talento puro e doti innate distrutte dall'alcool e dalla droga. E aveva uno zoo nel giardino di casa. Bidone e pure stupido. 

5- Fabian Carini 
Il periodo balcanico, i campioni presi a fine carriera e gli scambi alla pari. L'Inter.
E Carini, secondo portiere della Juve venne scambiato alla pari con CANNAVARO. 

lui se la ride ancora.... 
4- David Suazo
Che colpo! Che lestezza! 
Peccato che fosse un altro Amauri. ossia uno che va bene solo con le piccole..... 

3- Forlan e Zarate
Due in un colpo solo!
Che Diego Forlan era fortissimo. Peccato che sia capitato per le mani di Gasperini, Ranieri e Stramerdoni.... mica poteva fare i miracoli! 
Lui invece ha un sacco di problemi..... è il classico schizzato che vede complotti ovunque... 

2- Quaresma
25 milioni. Ecco perchè Moratti ora vuole vendere l'Inter.... 

1- Gresko
Che dire di un tizio che, nella foto, appare chiaramente spaventato dal pallone? Niente. A parte il fatto che un idolo dei tifosi. Della Juve. 
Grazie ancora, Vratislav, per il 5 maggio! 


lunedì 12 agosto 2013

Long Wei #3 - Il pugno. Ma quanto è bella questa serie?


Terzo episodio e terza serie di saltelli festanti sulla tua seggiola. Che tra la fine della calura omicida e la lettura dell'albo è stato davvero un momento di piacere.
Che per farla semplice andiamo per schemi.
1- Cose che ti sono piaciute de "Il Pugno": TUTTO.
2- Cose che non ti sono piaciute: ....beh.... c'era un tizio che urlava dall'altra parte della strada mentre leggevo. Vale?

Storia
Al suo terzo capitolo anche Long Wei ha oramai acquisito un suo schema fisso e una sua "classicità", composta da un dinamismo molto accentuato, una serie di dialoghi mediamente brillanti e avanti anni luce rispetto agli equivalenti bonelliani e un perfetto bilanciamento (almeno fino ad ora) tra la saga complessiva e il singolo episodio che fa da colonna portante dell'albo. E aggiungerei che dopo i fuochi artificiali del primo episodio ora non c'è neppure più la necessità di strafare con i combattimenti. Semmai va fatto notare l'abilità con cui Cajelli e Ascari (tra l'altro!) riescono a dosare i fuochi d'artificio riuscendo come sempre a fare colpo con alcune trovate oggettivamente notevoli.
Discorso a parte per i personaggi. Detto che la famiglia "italiana" di Long Wei è ancora in fase di presentazione e per ora appare marginale possiamo invece dire che Vincenzo si conferma la classica spalla che aggiunge della variabili non indifferenti, mentre poco da dire (per ora) su Ilaria De Falco, che certo è tosta, certo è interessante, ma al momento è stata appena introdotta nella serie.


Tutta una citazione 
Non ho trovato una foto della copertina. E ho dovuto ricorrere alla pagina FB di Long Wei.
Già la cover dovrebbe esservi sufficiente. Ora io non sono un 35enne, ma a 27 anni conservo ugualmente tutta una serie di ricordi di quando da bambino per me andare "al mare" significava andare alle grandi sale giochi che trovavi solo a Lignano e Bibione. Ragione per cui tutte le citazioni dei picchiaduro sono per te come il miele per una mosca. Per di più che qui è tutta roba genuina.
Naturalmente di citazioni ce ne sono molte altre. I soliti immancabili riferimenti a Bruce Lee e a un paio di altri film (probabilmente "Snatch" , per la figura dello zingaro coinvolto nei combattimenti clandestini e il leggendario "Fight Club" per quanto riguarda le PRIME DUE REGOLE della bisca e poi altri ancora) che ovviamente contribuiscono a far ingrassare la scimmia che ti si è posata brutalmente sulla spalla.
Piccola domanda....è un caso che il cognato dello zingaro si chiami IBRA?

Disegni
Anche qui un lavoro a quattro mani che vede lavorare fianco a fianco Luca Bertelè e l'esordiente Patrick Macchi (alle matite).
Ora, prima di fare anche qui i soliti complimenti fermiamoci un attimo a dire una cosa. La prova è convincente sotto molti punti di vista salvo un piccolo neo. Le scene d'azione (nella specie il combattimento nella Tana delle Furie) sono un po' troppo statiche e risultano anche poco chiare .
Poi ovviamente la sequenza che va da pagina 86 a pagina 91 spazza via ogni critica.





clicca per ingrandire

Concludendo 
Due indizi fanno un sospetto, ma tre fanno una prova. Long Wei si conferma una serie innovativa, divertente e spregiudicata. E diciamolo: la migliore sorpresa italiana del 2013. 


Altre recensioni