Visualizzazione post con etichetta Capitan America. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capitan America. Mostra tutti i post

giovedì 24 ottobre 2013

Il trailer di Captain America: The Winter Soldier.....STICA!

Credici o meno ma è appena diventato il TUO film del 2014 (alla barra più attesi si intende!).


mercoledì 17 aprile 2013

Avengers vs X-Men #6 (AVX) e altra roba Marvel vista di recente.... e intermezzo!

Nell'ordine: 1) AVX, 2) Ultimate X-Men, 3) Capitan America e quel cazzaro di Brubaker , 4) Intermezzo con Sasha Grey, 5) Thor e 6) Iron Man
va che bella la copertina...
Finisce il crossover che ti è anche piaciuto. Abbastanza almeno. Non tanto i primi due numeri che erano un enorme rissone, quanto piuttosto dal 3° in avanti. Momenti top: l'assalto di Namor al Wakanda e l'addestramento di Hope a K'un Lun e l'ultimo round con Ciclope in cella a fare la figura del povero coglione fallito che non riesce nemmeno ad avere l'ultima parola su Capitan America (e con Logan che lo guarda con un sorrisetto molto stronzo...). 
Ovviamente di questo ultimo volume ti sono piaciuti in particolare i disegni di Coipel che sono stati la cosa migliore della saga...ma facciamo prima vederli direttamente, va... poi continuiamo sotto... 



Ecco. Grazie fracesino.
Peccato che il finale sia stato disegnato da Kubert nella sua versione ubriaca che da per scontato che le proporzioni siano una cosa del tutto secondaria e per ciò non vale la pena di stare li a fare i precisini.
Però dai, alla fine è stata anche una saga divertente. 

Poi, roba varia... 

Ultimate X-Men #6
Una saga che a differenza di Ultimate Spider-man e Ultimate Avengers non ti aveva detto nulla. Il finale ti dice ancora meno. Un guazzabuglio nel quale la prima vittima è stata Nick Spencer che a un certo punto non aveva la più pallida idea di cosa scrivere e quindi ha deciso di tirare una supercazzola finale degna del miglior
Tognazzi.... fischi e lanci di oggetti dagli spalti!
Male, molto male! 

Capitan America #36

Finisce lo splendido ciclo di Ed Brubaker che...PAUSA Ed Brubaker grande autore, ma anche grande cazzone capacissimo di dare vita ad immense polemiche con se stesso e di cambiare idea ogni 5 minuti....FINE PAUSA....che aveva toccato il suo apice con "American Dreamers" e "Senza Poteri" e che alla fine ti ha tenuto incollato alla serie come poche altre volte ti era capitato...
Per la nota questo mese esce il primo numero del Soldato d'Inverno.....
...ossia un'altra serie di Brubaker, fortemente voluta da Brubaker e poi, guarda un po', abbandonata dallo stesso Brubaker per sopravvenuto fancazzismo. Bravo, eh, ma anche molto cazzaro. 

Intermezzo 
Ecco che così vanno su gli ascolti...

Thor e i Nuovi Vendicatori #169
Finisce, grazie a dio o chi per lui che tanto fa lo stesso, anche l'avventura di Thor versione Gene Simmons che fa il poser spacciandosi per metallaro e con quel mignottone dell'Incantatrice che non mostra neppure mezza zinna. Una delle cose più brutte che hai letto nel 2013. Anzi, negli ultimi 12 mesi. E a colpi di "Anzi" potresti andare avanti ancora per ore.
Interessante l'avvio dell'ultima avventura dei Nuovi Vendicatori di cui parliamo un'altra volta. 
Male il nuovo costume di Ms. Marvel....  passata dalla versione la madò! a quella no, guarda, lascia stare... 
prima... 

dopo... 
Iron Man 
Ecco, qui va tutto benissimo. Ma d'altronde hai in un solo ciclo TUTTI i nemici di Iron Man in un complottone messo in piedi dal Mandarino....mica poteva venire male!

lunedì 18 giugno 2012

American Dreamers e pure Capitan America&Bucky


Di “American Dreamers” se n’era parlato piuttosto bene qua e la su internet. Non che la cosa avesse troppo valore visto che si era parlato bene anche di Spider-Island...quell’immensa minchiata che cerco ancora di dimenticare dandomi all'alcolismo...ma andiamo oltre, che è meglio. 
Per una volta, va detto, le voci si sono dimostrate fondate. Un po’ perché Brubaker è uno che sa scrivere (e non ha le idee idiote di Dan Slott o di Matt Fraction…) e un po’ perché McNiven è tipo un disegnatore di quelli che clonerei volentieri per non rischiare di rimanere mai senza le sue tavole.

...un po' perchè danno spazio a quella gran gnocca di Sharon Carter... 
E infine perchè le sue tavole uniscono lo stile dei bei vecchi tempi ad un tratto assolutamente moderno.

La storia alla fine si legge in assoluta scioltezza e, cosa non disprezzabile, è pure bellissima. Tra i motivi ce n’è uno che conta più degli altri: Steve Rogers è esattamente se stesso. Il fatto che l’identità del protagonista venga rispettata (e qui messa alla prova dai nemici di turno) è una cosa che gli alti autori di casa Marvel dovrebbero tenere da conto. Ogni riferimento al Thor versione schizoide che Fraction ha messo in scena nel recente “Il seme di Galactus” è puramente voluto.
Qui siamo di fronte ad una storia perfetta tanto per far conoscere il personaggio ad eventuali nuovi lettori, quanto per far provare un certo piacere ai lettori di vecchia data. E può bastare.
Ah, c'è anche la nuova regina dell' Hydra

che è piuttosto interessante.... 


Qualche dubbio ce l’avevo, invece,  per la nuova serie di “Capitan America & Bucky”. Un po’, va anche detto, perché la mia simpatia per Bucky rasenta lo zero. Voglio dire….sei la sua ombra dal 1942 e stai ancora li ad osannarlo…cioè dai, datti una mossa, fai qualcosa di tuo… niente, al massimo finisce a fare il sicario per l’Urss (però, mica pirla, bombandosi la Vedova Nera….).
E però alla fine mi sbagliavo alla grande. Gran bella storia (scritta da Brubaker e Andreyko), accompagnata dagli eccellenti disegni di Samnee. Tutto con quel gusto retrò che a me piace tanto e riuscendo a rendere interessante la miliardesima storia dedicata alle origini del personaggio e alle sue avventure durante la seconda guerra mondiale. Peccato che alla fine sia stato dato poco spazio alle vicende del Soldato d'Inverno, ma ci sarà tempo in futuro.

Quindi? Quindi 2 storie notevoli che ti fanno pensare che hai speso bene i tuoi soldi e ti ricordano che questa è la miglior testata Marvel del momento. Che se la voglia di fare c'è i risultati si vedono. 

sabato 3 marzo 2012

The Avengers: Trailer e commento..

Toh, il TRAILER!  (o anche qui)


Detto che:
1- Thor sembra quello vero. Ossia quello che "non voglio farlo perchè sono uno dei buoni, ma se volessi potrei farvi il culo in un attimo". E infatti vedi quella cosuccia che fa a 0.42 del video...tra le varie ragioni per vedere il film...
2- Hulk era venuto da dio già su L'Incredibile Hulk. Peccato che quel cazzone di Edward Norton abbia defezionato, ma alla fine sono cazzacci suoi... Sta di fatto che li annientava una divisione blindata in quattro secondi, spegneva un incendio battendo i pugni e diceva solo due parole...quelle che Hulk DEVE dire (e non è difficile capire quali sono :-)). Qui se possibile sembra anche meglio.

3- Iron Man mi è sempre stato un po' in culo. Non la versione cinematografica, ma proprio il personaggio in se. Però alla fine i due film mi sono pure piaciuti e Robert Downey Jr. mi è sempre parso adattissimo. 

4- Capitan America.....ora, il film non mi era dispiaciuto, ma Chris Evans mi piace decisamente meno. Cioè lo sopporto a malapena. E il costume che gli hanno messo pare orribile... 
Tanto per fare il confronto:
qui nella versione di Steve McNiven
e questo invece ha il costumino preso da OVS
5- Da 1.37 a 1.50 c'è il delirio. E già uno si esalta per quello...
6- Scarlett Johansonn con la Vedova Nera non centra una fava. E non è neppure abbastanza gnocca da colmare la lacuna... 

che anche con tutto l'impegno che ci può mettere...
...alla fine manca sempre qualcosa... 
...anzi, proprio tanto, ma tanto che più non si può!
7- E Nick Fury. Che in versione afro fa sempre molto "pugno nell'occhio", ma oramai ci ho fatto l'abitudine;
8- Cobie Smulders fa Maria Hill. E qui confermo che ci siamo. Ma davvero. 

Ok, saluto e ribadisco ancora che con la Vedova Nera non ci siamo....