Visualizzazione post con etichetta Fino alla fine del Mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fino alla fine del Mondo. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2013

Wolverine e gli X-Men #9 + Spider-man: il vendicatore #8

Due albi oggi. Tanto per evitare, come al solito, di dimenticare le cose da fare....niente per quanto riguarda l'albo di Wolverine (#277) dato che gli acquisti li hai dovuti fare in edicola e li non c'era. Sarà per un'altra volta.


Lo dico e lo ripeto: questa è l'unica testata degli X-Men che leggo con un certo piacere ed è l'unica che mi da un certo senso di soddisfazione. Rapidamente:
1- Braccare è una lettura ad alto livello di epicità. Forse il miglior tie-in di AVX visto fino ad ora. E togliete pure il forse. Jason Aaron rende alla perfezione l'idea della lotta interna tra i mutanti (che in sostanza si riduce a un tutti contro Wolverine e Bestia) e trasmette l'immagine delle prime crepe nel potere della Phoenix Five. Il tutto ovviamente con un bel rissone sullo sfondo che fa sempre la sua bella figura (a parte Thor che continua ad ammaccare figure di palta in questo crossover). Chris Bachalo continua il suo eccellente lavoro ai disegni e aggiunge parecchio alla qualità complessiva. E poi c'è quel finale che ti tiene li... 
2- X-Men Legacy invece continua a non piacermi. Dopo le storie inutili dei mesi scorsi stavolta ci tocca la storia, altrettanto inutile di Frenzy. Anche qui c'è sempre quell'idea di trasmettere la sensazione che nell'utopia creata da quel coglione di Ciclope ci sia qualcosa di sbagliato. E ci riesce. Solo che il tutto è annegato da una storiella che francamente avresti pure saltato volentieri...
3- Sempre X-Men Legacy però ti tira fuori una discreta storia mettendo in campo una riedizione delle scontro tra Rogue e Ms. Marvel. O meglio tra Rogue e basta visto che quella patonza di Carol Danvers in realtà cerca solo di parlarle senza però riuscirci. E però alla fine la storia funziona abbastanza bene. E anche qui aiuta molto il finale.....
4- Per X-Force altro discorso. Sto perdendo la pazienza. Come cacchio faccio a seguire una storia pubblicata a singhiozzo??? 
Quindi: ancora un bel numero che si fa leggere con un certo piacere. 

1- Fino alla fine del Mondo sarebbe la 4° parte della saga. Da collocare prima del finale pubblicato sul numero #590 insomma. A conti fatti se non l'avessi letta e non avessi saputo nulla di chi tra Union Jack, Kangaroo, Sabra e Titanium aveva portato a termine la missione sarebbe stato lo stesso. Che poi non avendo la più pallida idea di chi fossero i Big Hero Six era anche ovvio che la storia mi lasciasse dentro il nulla.... 
2- L'epilogo della saga invece è di rara bruttezza. Cioè un bell'esempio di come, pur non avendo nulla da dire, si possa allungare il discorso a dismisura..... 
3- I Selvaggi Sei è un nuovo episodio del nuovo Venom. Sarebbe anche una storia carina. Solo che questa versione di Venom mi fa una tristezza enorme per quanto è raffazzonata....
4- Il What If? dedicato a Deadpool/Venom non è male. Ma mica basta a salvare il tutto....per di più che pensavo avrei riso di più (anche se un paio di scene eccezionali ci sono....). 
Insomma: anche no. Se volete risparmiare denaro questo è un'ottimo punto di partenza. 

venerdì 18 gennaio 2013

Spider-man #587-590.Fino alla fine del mondo....che non sarà la fine del mondo ma alla fine, dai!

Un attimo, prima di parlare della cosa.. 

Hai trascurato Spider-man per un po' di tempo. Tipo da quell'immonda fesseria di Spider Island (per le pernacchie e gli insulti a quell'insulso crossover leggere qui, qui e giusto per chiudere anche qui).
Qui hai lo Spider-man che da ordini ai Vendicatori come fosse una cosa normale sfoggiando il nuovo costume.....
qui...con lato B della Vedova Nera in chiara evidenza....bravo Caselli!
....nel mentre in cui il Dr. Octopus mette in atto un piano un pelo improvvisato al solo fine di fare fuori tutta l'umanità. Ma perché lo vuole fare? Naaa! Così perché gli gira. E anche lui sfoggia il nuovo look per non essere da meno del ragno esibizionista..
le dimensioni dell'armatura indicano un chiaro problema di autostima
Seriamente parlando
Alla fine però non puoi dire che la storia non ti sia piaciuta. Magari non sarà indimenticabile, ma il suo ce l'ha. 
Intanto a differenza di tante altre storia dell'Uomo Ragno abbiamo una sfilza di comprimari e nemici che per una volta tanto non vengono ficcati a forza nella trama solo per far numero ma, bensì, per assolvere a qualche compito. Non tutti a dire il vero: Capitan America fa la figura del povero fesso. Ma è uguale. 
E nel mezzo ti hanno scelto la Vedova Nera e Silver Sable (....) come spalle dell' arrampicamuri....
ciccio fatti più in la!
Poi abbiamo una trama chiara e lineare che non crea la solita assurda confusione e mal di testa. Si certo, il piano del Doc è abbastanza scarso (almeno nel fine), ma tutto sommato passa in secondo piano.
Infine le scazzottate per una volta sono ben gestite. Tipo quella tra Vendicatori e Sinistri Sei. Tipo quella finale. Ma è tanto per dire... 

Certo non è che manchino le cose che ti fanno sollevare il sopracciglio destro (quello sinistro è meno reattivo). Ad esempio ti piacerebbe sapere (nei limiti...) perché TUTTI i cattivi di Spider-man stiano diventando delle robe improbabili. Prima lo Sciacallo che diventa una specie di elfo peloso, poi Venom che CENSURA e adesso il Doc che sembra il parente cresciuto male di quello vero (si vabbè è quella questione del Superior Spider-man, ma sorvoliamo...). E ci fermiamo questo.

Disegni
Stefano Caselli ti è piaciuto un sacco. Ma tanto proprio. 
e la Vedova Nera e Silver Sable gli vengono a meraviglia

Però in mezzo ci sono due parti disegnate da Humberto Ramos. Che invece con il suo tratto fatto di proporzioni sballate e posizioni anatomiche impensabili ti piace come un calcio negli stichi. 
Per fortuna che disegna quasi tutto Caselli....... 

NOTA! 
La saga non è ancora del tutto conclusa visto che manca l'epilogo che sarà pubblicato a fine mese. Quindi il discorso di cui sopra vale per la trama principale. Le eventuali conseguenza sono discorso per altre occasioni (credici..).