martedì 4 giugno 2013

L'episodio di ieri Game of Thrones...per chi aveva letto i libri e per chi no...

Che in effetti le reazioni all'episodio di ieri si dividevano in due categorie. C'è chi aveva letto il libro e aspettava questo momento da tanto e chi non aveva letto una cippa ed è rimasto di sasso... reazioni opposte...


è andata proprio così vero? 

Vabbè, capita....vi si era detto di non affezionarvi troppo ai personaggi...

Ed è ancora molto, ma molto, lunga... 



lunedì 3 giugno 2013

Game of Thrones S3E09- The Rains of Castamere. Sangue e ceneri, per farla breve.

Questa era la puntata più attesa di tutta la stagione. La puntata delle Nozze Rosse, attesa come quella che da sola ti risolveva la stagione. E alla fine è venuta bene? Altroché! Anche perchè il numero di personaggi è ridotto all'osso e quindi per una volta hai una storia compatta e semplice da seguire...

Si inizia con il botto. Robb sta giocando da solo a Warhammer e non si capacita di quanto sia fottutamente costoso questo gioco del cacchio e allora chiede alla mamma cosa fare e dove trovare i soldi per comprare un po' di nuove unità. Faccio bene ad andare da nonno Frey? ci chiede alla babbiona... 
e la babbiona gli dice che si, deve andare dal vecchiaccio che se ascoltava a lei ci comprava il Warhammer 40k che la fantascienza ignorante era meglio e il babbo non si faceva decapitare per sfuggire ai debitori della fumetteria. 
Il vecchio lord Walder Frey li accoglie con un lauto banchetto a base di pane e sale e ci dice che se quello vuole gli euri per rifarsi la cavallerie pesante e attaccare le orde degli Orki deve prima chiedere scusa alle sue amate figlie e nipoti
....le quali, diremo con fare cavalleresco, fanno davvero cacare... ti dicevo che fa male crescere in riva ad un fiume con tutta quell'umidità... 
....intanto Edmure, il fesso di casa Tully cerca di trattenere una scoreggia mentre si rende conto che sta per sposare uno scaldabagno... 
SUBTRIVIA
Per la nota: dal momento del rito del sale (ossia: offrire pane e sale significa accogliere l'ospite e giurare di non fargli del male) è circa tutto uguale al libro. Hanno tagliato la parte in cui il metalupo di Robb aggrediva una guardia e veniva messo in gabbia. Ma di questo, sinceramente, frega zero. 

Dall'altra parte del Mare Stretto intanto c'è l'ennesimo consiglio di guerra. Mentre Daenerys cerca di capire come si legge una mappa guardandola con fare mistico sotto lo sguardo imbarazzato di Jorah e Barristan viene messo a punto un piano per la conquista di Yunkai. Entrare dal retro fischiettando. Davvero, eh!

 Intanto continua la storia d'amicizia tra Arya e il Mastino...una storia nata male, ma che poi è cambiata.

Infatti adesso i due si divertono assieme a pestare a sangue un povero cristo inerme e a derubarlo dei suoi poveri averi... prego che questa parte venga usata per dare vita ad uno spin-off di 110 episodi... 

Appare anche l'inutile Bran, l'odioso Bran. Che dopo essersi grattato il ciccio per quasi tre stagioni fa una cosa utile e se ne pente subito dicendo che non succede più. Che se ti fai notare troppo poi magari a Ciccio Martin viene in mente di farti morire prima del previsto.... ammesso che gli venga voglia di scrivere il resto della saga... sto cazzone.. 
 ...ma si diceva che fa una cosa giusta. Ovvero salva Jon che tanto per cambiare era finito in una situazione dimmerda e non sapeva come venirne fuori, ma per fortuna lo salva Ygritte...

 che a sua volta, da brava donna del nord fa a cazzotti con il tizio sbagliato... ma, dice uno, ci penserà Jon a salvarla, no?

Si, ciao! 

Rapido sguardo dall'altra parte del mare. Dove le cose vanno, tanto per cambire, alla cacchio di cane. Vatti a fidare dei piani di una nana sfrangiamaroni che parla con delle lucertole alate. O, per dire, di un tizio che ha appena decapitato i suoi due colleghi... 
In ogni caso le cose alla fine si sistemano grazie all'intervento di Moggi e la città cambia sindaco. "E la prossima volta ti arrangi da sola, puttana!" ci dice a quella Verme Grigio che ha capito i vantaggi della libertà... 

Torniamo di qua e salutiamo il più giovane dei fratelli Stark. Che di nome, se non ricordo male, fa Superfluo Stark. 
SUBTRIVIA
Nel romanzo i fratelli non si separano mai. Rimangono assieme entrambi inutili quanto la preparazione atletica dell'Inter. 

MA VENIAMO AL PEZZO FORTE
 Si arriva al giorno del tanto atteso matrimonio tra Edmure ed una Frey a caso... E SI! Con faccia di chi è appena scampato a morte certa il cazzone di casa Tully scopre che.....suspense....
 ....che g.li è stata data in moglie una bella patonza e che gli è andata decisamente di lusso....

 E si fa festa! Che Edmure ha sposato una bella tipa e il bacucco Walder ha promesso che ce li mette lui a Robb i soldi per le statuine di Warhammer...sembra fatta... ma poi, dopo aver visto quanto cacchio costa quel gioco da tavolo 


SPOILER SELVAGGIO-ATTENZIONE-SPOILER SELVAGGIO







 Lord Walder e Lord Bolton decidono di decurtare le spese e danno una bella ripassata agli ospiti. Che si fa prima, senti....prima ci vanno delicatamente sulla Regina...
 Poi su alcune comparse a caso per abbassare anche i costi di produzione della serie...

 Poi in una scena molto drammatica cancellano anche Robb dalla lista degli auguri...

E alla fine fanno ciao anche alla babbiona. 

SUBTRIVIA 
Grosso modo era uguale anche nel libro. E la sequenza porte sbarrate/canzone dei Lannister/faccia da bastardo di Bolton/agguato è venuto alla perfezione e ti ha lasciato li con l'amaro in bocca come la prima volta. 
P.S: ovviamente nel libro Robb aveva una moglie diversa che non veniva uccisa... 












sabato 1 giugno 2013

Spartacus S3E08 - Separate Paths. Le due palle fiammeggianti!

La strana brutta storia di una puntata in cui c'era idee e soldi per circa 10-12 minuti, ma che a forza di calci nel culo è stata trascinata stanca e tremante fino al minuto 50. Cioè come tutte le puntate di Spartacus dalla seconda serie in poi. Ah...una nota sulla numerazione delle stagioni che se no si fa confusione. "Sangue e Sabbia" è la prima, "Gli dei dell'Arena" è il prequel e quindi quando parli di seconda serie intendi "Vendetta"....vorrei mai che i quattro a cui sta roba piace montassero una rivolta...

Si inizia al solito modo. Con una minchiata priva di fondamento nel mondo della fisica. O con le prove per uno spettacolo da circo subito dopo lo show dei trapezisti. Dipende dai punti di vista. Notare le due comparse sullo sfondo che se la stanno prendendo con la parete rocciosa. E quello a destra che sta imitando  Donchisciotte, ma senza i mulini a vento. Un dramma personale a cui sarà dedicato uno spin-off immagino..

Ma si iniziano a vedere i frutti di anni di lavoro. Dopo milioni di attacchi volanti e di calci acrobatici Gannicus riesce nel sogno di una vita: saltare un cavallo in corsa con sopra un decurione romano... la vita è meravigliosa... 

Ma è il momento di una carrellata di scene volte a confermare e rammentare il successo della serie... 
 Si celebra allora il funerale all'espressività facciale di questo tizio..argomento su cui non torneremo mai più...
assistiamo al parto di un bimbo del peso di 9 kg (e magari anche già munito di patente di guida e afflitto da problemi di ricrescita...)...


 Il prepotente ritorno del sotto testo omosessuale con il terzo incomodo che si rifà sotto...

Una giornata in curva a tifare Lazio con tanto di ola che parte per la vittoria in Coppa Italia.. 

 L'assalto alla villa lanciato dalle solite dodici comparse che oramai sono ansiosi di prendere il cestino di commiato e tornare alle loro vite per dimenticare...
Che poi uno dice: ma le guardie delle ville si saranno accorte che ci sono migliaia di ribelli che li stanno attaccando? Con il casino che fanno!

 NO
Le quattro guardie erano occupate a fare la guardia alla vasca dei pesci e dar da mangiare alle carpe....vatti a fidare degli acquari...


 Parte quindi la doppia festa per la conquista della villa e la vittoria in Coppa Italia... con tanto di cori...

 "é la Lazio, olè, è la Lazio olè!"

 Momento omo. Non se tu, ciccio, sono io che non ti merito...

 ma rimarremo amici! Ti prego dimmi almeno questo!

 A Roma invece proseguono i dissapori tra Fandral e il Trota...

Ma il Trota decide di risolvere in maniera inequivocabile la questione...si, si...è esattamente quello che sembra...

 Inizia allora una serie di sequenze dedicate alla marcia solitaria di Crisso, separatosi da Spartaco quando ha sbagliato uscita dalle parti di San Giorgio di Nogaro....

 Scene, diremmo, altamente trash e prese da un video metal girato con circa diciotto euri...

 Ma arriviamo al gran finale!
 Dopo che i comunisti hanno preso la Campania arriva il momento della battaglia finale alle porte di Roma..

 Crisso ha un'arma micidiale: della palle di fieno che bruciano.....ora dici, le lancerà a folle velocità verso il nemico...
 ....che infatti sta sotto, quindi sarà un massacro!  Dai dai dai!

NO. Niente. Le lancia da mezzo metro e con l'avversario che più in basso di 60 cm. In pratica quelle palle non servono un cacchio...
 Ma arrivano i rinforzi! 400mila romani circondano la gola...
E da bravi coglioni abbandondano la posizione di vantaggio che avevano guadagnato nel momento in cui si trovavano sopra al nemico...geniale sto Crasso... vabbè...

 Non pago della trivellata con Fandral di poco prima, il Trota da una ripassata anche a Crisso...è il momento drammatico, il momento triste..

 ....il momento in cui il Trota si strappa un polpaccio...
 e sbaglia palesemente il colpo diretto al collo di Crisso....sto imbecille..

Conclusione mistica: la testa di Crisso vola via, mentre l'occhio ci ricorda che la Massoneria vince ancora......